Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="roberto manenti" data-source="post: 201919" data-attributes="member: 812"><p>scrivo ciò che mi passa per la testa e chiedo (anche se in quasi 30 anni mtb qualcosa ho provato)soprattutto a ducams che testa un sacco di cose riguardo agli inserti </p><p>ho agli inizi di queste pagine scritto che ci sono 2 tipologie assai differenti di inserti antiforatura e tali li considero tuttora con il terzo incomodo degli inserti (che ho testato subito con smartmousse e ora con technomousse green e tannus)perchè sono assolutamente diversi non solo fisicamente ma anche nella loro dinamicità</p><p>i piattoni salvacerchio lasciano un volume libero molto elevato dove l'aria la fa da padrone con le sue risposte elastiche che definisco gnecche ma nei migliori (cush core ad es.) sicuri che il loro lavoro lo fanno</p><p>le salsicce che invece lasciano poco volume libero e lavorano al posto dell'aria con smorzamento elevato e risposta similare e le trovo molto migliori rispetto ai precedenti </p><p>ultima tipologia inserti con camera che dopo qualche problema con smartmousse(grip fantastico ma 900 g a ruota e difficoltà di montaggio) mi trova molto soddisfatto con gli ultimi che sto testando, dove trovo come svantaggio solo il peso che si aggira sui 350/400 g in più a ruota ma mi svincola completamente dal liquido (lo uso da quando sono apparsi i primi: si usavano normali copertoni fino alla comparsa dei TNT Geax) che è comodo ma quando ti sporca ,quando devi togliere copertone quando rimonti e scopri che perde......</p><p>insomma se non sei un agonista trovo che siano come dire piacevoli e soddisfacenti senza toglierti nulla del piacere di guida anche e soprattutto su sentieri cattivi e ne frequento diversi nelle mie zone</p><p>dimmi ducams dimmi ...</p><p>ciao</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="roberto manenti, post: 201919, member: 812"] scrivo ciò che mi passa per la testa e chiedo (anche se in quasi 30 anni mtb qualcosa ho provato)soprattutto a ducams che testa un sacco di cose riguardo agli inserti ho agli inizi di queste pagine scritto che ci sono 2 tipologie assai differenti di inserti antiforatura e tali li considero tuttora con il terzo incomodo degli inserti (che ho testato subito con smartmousse e ora con technomousse green e tannus)perchè sono assolutamente diversi non solo fisicamente ma anche nella loro dinamicità i piattoni salvacerchio lasciano un volume libero molto elevato dove l'aria la fa da padrone con le sue risposte elastiche che definisco gnecche ma nei migliori (cush core ad es.) sicuri che il loro lavoro lo fanno le salsicce che invece lasciano poco volume libero e lavorano al posto dell'aria con smorzamento elevato e risposta similare e le trovo molto migliori rispetto ai precedenti ultima tipologia inserti con camera che dopo qualche problema con smartmousse(grip fantastico ma 900 g a ruota e difficoltà di montaggio) mi trova molto soddisfatto con gli ultimi che sto testando, dove trovo come svantaggio solo il peso che si aggira sui 350/400 g in più a ruota ma mi svincola completamente dal liquido (lo uso da quando sono apparsi i primi: si usavano normali copertoni fino alla comparsa dei TNT Geax) che è comodo ma quando ti sporca ,quando devi togliere copertone quando rimonti e scopri che perde...... insomma se non sei un agonista trovo che siano come dire piacevoli e soddisfacenti senza toglierti nulla del piacere di guida anche e soprattutto su sentieri cattivi e ne frequento diversi nelle mie zone dimmi ducams dimmi ... ciao [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso