Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="albeoi" data-source="post: 201591" data-attributes="member: 3862"><p>Dato che nessuno ne parla vi descrivo le mie impressioni dell'inserto Tyre invader di Mariposa che ovviamente non è un sistema antiforatura ma antipizzicatura.</p><p>L'ho acquistato per prova dato che il prezzo era contenuto e che, nonostante monti sempre gomme rinforzate (fino ad ora DD maxxis) ho avuto alcuni problemi di pizzicatura, per fortuna senza danneggiare il cerchio. In assetto peso 70 kg e tengo pressioni piuttosto basse al posteriore, circa 1.6 bar, perchè oltre non ho abbastanza grip.</p><p>Il peso del prodotto è assolutamente contenuto, il montaggio è stato relativamente semplice, forse la minima difficoltà era causata dal pneumatico michelin wild enduro che era nuovo.</p><p>Dopo aver messo l'inserto ho provato ad abbassare la pressione di poco ma il comportamento al posteriore era strano, quindi l'ho riportata al valore che uso di solito.</p><p>Non sono un fermone, ma un cinghiale in discesa libera, l'ho provato su mulattiere molto scassate, piene di sassi smossi, rocce affioranti, piccoli drop con atterraggi su roccia affilata scendendo al massimo delle mie capacità e devo dire che ha fatto egregiamente il suo lavoro (ho potuto mollare i freni e ho fatto vari migliori tempi).</p><p>All'anteriore, dove non l'ho montato ma al prossimo cambio gomme lo metto, quasi pizzicavo, al posteriore invece nessun problema ed il comportamentodinamico della ruota non ha subito modifiche, era come se non ci fosse. Forse ha avuto un leggero effetto smorzante ma magari è solo suggestione.</p><p>A chi affronta questa tipologia di sentieri mi sento di consigliarlo a patto di essere un rider abbastanza leggero, visto lo spessore, tastandolo con mano, provando a comprimerlo con un cerchio non penso possa avere la stessa efficacia su un rider di 100 kg. Sicuramente non garantisce al 100% di bozzare il cerchio ma ha aumentato notevolmente il margine di sicurezza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="albeoi, post: 201591, member: 3862"] Dato che nessuno ne parla vi descrivo le mie impressioni dell'inserto Tyre invader di Mariposa che ovviamente non è un sistema antiforatura ma antipizzicatura. L'ho acquistato per prova dato che il prezzo era contenuto e che, nonostante monti sempre gomme rinforzate (fino ad ora DD maxxis) ho avuto alcuni problemi di pizzicatura, per fortuna senza danneggiare il cerchio. In assetto peso 70 kg e tengo pressioni piuttosto basse al posteriore, circa 1.6 bar, perchè oltre non ho abbastanza grip. Il peso del prodotto è assolutamente contenuto, il montaggio è stato relativamente semplice, forse la minima difficoltà era causata dal pneumatico michelin wild enduro che era nuovo. Dopo aver messo l'inserto ho provato ad abbassare la pressione di poco ma il comportamento al posteriore era strano, quindi l'ho riportata al valore che uso di solito. Non sono un fermone, ma un cinghiale in discesa libera, l'ho provato su mulattiere molto scassate, piene di sassi smossi, rocce affioranti, piccoli drop con atterraggi su roccia affilata scendendo al massimo delle mie capacità e devo dire che ha fatto egregiamente il suo lavoro (ho potuto mollare i freni e ho fatto vari migliori tempi). All'anteriore, dove non l'ho montato ma al prossimo cambio gomme lo metto, quasi pizzicavo, al posteriore invece nessun problema ed il comportamentodinamico della ruota non ha subito modifiche, era come se non ci fosse. Forse ha avuto un leggero effetto smorzante ma magari è solo suggestione. A chi affronta questa tipologia di sentieri mi sento di consigliarlo a patto di essere un rider abbastanza leggero, visto lo spessore, tastandolo con mano, provando a comprimerlo con un cerchio non penso possa avere la stessa efficacia su un rider di 100 kg. Sicuramente non garantisce al 100% di bozzare il cerchio ma ha aumentato notevolmente il margine di sicurezza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso