Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-radio" data-source="post: 201554" data-attributes="member: 3951"><p>So che la domanda non era rivolta a me ma se interessa a pag 63 di questa discussione ho raccontato la mia foratura col Green Constrictor.</p><p>Credo però che il problema fosse la camera un pò vecchiotta che avevo montato, oltretutto da 26 (la mia ruota è 27.5 plus).</p><p>Le pressioni vanno tenute, secondo il mio utilizzo, circa 0,3/0,4 in meno rispetto alla pressione che si usa solitamente senza mousse. All'anteriore che di solito tengo a 1,35 gonfio a 0,9/1,00.</p><p>Il runflat si fà abbastanza tranquillamente con andature rallentate e molta attenzione, il problema è se si deve fare tanto asfalto col posteriore afflosciato; con l'anteriore sul quale grava molto meno il peso del biker non dovrebbero esserci problemi, dico dovrebbero perché io ho forato il posteriore e ho esperienza solo con quello. Direi che per quanto riguarda il runflat dipende, con anteriore forato ok in salita e pianura, con posteriore forato ok in discesa, negli altri casi per qualche km si va ma se i km da fare sono tanti...</p><p>Comunque ora ho messo una camera nuova di zecca 27.5 x 1,90/2,125, vedremo...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-radio, post: 201554, member: 3951"] So che la domanda non era rivolta a me ma se interessa a pag 63 di questa discussione ho raccontato la mia foratura col Green Constrictor. Credo però che il problema fosse la camera un pò vecchiotta che avevo montato, oltretutto da 26 (la mia ruota è 27.5 plus). Le pressioni vanno tenute, secondo il mio utilizzo, circa 0,3/0,4 in meno rispetto alla pressione che si usa solitamente senza mousse. All'anteriore che di solito tengo a 1,35 gonfio a 0,9/1,00. Il runflat si fà abbastanza tranquillamente con andature rallentate e molta attenzione, il problema è se si deve fare tanto asfalto col posteriore afflosciato; con l'anteriore sul quale grava molto meno il peso del biker non dovrebbero esserci problemi, dico dovrebbero perché io ho forato il posteriore e ho esperienza solo con quello. Direi che per quanto riguarda il runflat dipende, con anteriore forato ok in salita e pianura, con posteriore forato ok in discesa, negli altri casi per qualche km si va ma se i km da fare sono tanti... Comunque ora ho messo una camera nuova di zecca 27.5 x 1,90/2,125, vedremo... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso