Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ebiker" data-source="post: 198482" data-attributes="member: 7742"><p>Mi sembra pesantino.</p><p>Io ho messo il banger 2.0 , anche con gomma sgonfia riesci a circolare, è leggero , unico difetto , sul 2.8 , lo hanno fatto molto piu ampio di raggio rispetto al cerchio 27.5, in certe gomme ci balla dentro e fa rumore , ho chiesto spiegazioni a Mrwolf mi hanno risposto così:</p><p></p><p>"In realtà il prodotto è volutamente sviluppato così ed è un grosso punto di distinzione rispetto a tutti i concorrenti.</p><p></p><p>Il Banger è più “grosso” della gomma con l’intento di andare a spingere sul copertone e lavorare a diretto contatto con il terreno offrendo più grip e comfort fin dalle prime deformazioni della gomma.</p><p></p><p>Probabilmente il tuo 2,8 è particolarmente voluminoso (es. Vittoria o Schwalbe) e questo causa quel rumore e movimento fastidioso che tu hai avvertito."</p><p></p><p>la risposta non mi ha convinto, il banger lavora solo quando entra in contatto col cerchio sotto la pressione della bici e del pilota, quindi che senso ha farlo con diametro maggiore del cerchio?</p><p>quindi ho tagliato di circa 10 cm il banger e lo ho ricucito con una fascetta, così ora è aderente al cerchio, non balla e secondo me dà anche meno effetto deriva a pressioni basse e forse anche migliore protezione.</p><p>Infine ho cambiato gomma, ho meso le Michelin 2.8, che rispetto a Schwable sono meno grosse, e il banger ci fitta molto bene, le riempie quasi al 100% , con grande comfort .</p><p>All'anteriore nessun difetto, smorza le vibrazioni che è un piacere, al posteriore appena montata la wild enduro (versione ant) ho bucato, però c'è da dire che ho usato una pressione ultrabassa per esperimento, 0.95bar.</p><p>Ora circolerò per un pò a 1.2 bar , se dovessi forare di nuovo monterò le wild versione rear , che sono piu rinforzate ma anche piu pesanti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ebiker, post: 198482, member: 7742"] Mi sembra pesantino. Io ho messo il banger 2.0 , anche con gomma sgonfia riesci a circolare, è leggero , unico difetto , sul 2.8 , lo hanno fatto molto piu ampio di raggio rispetto al cerchio 27.5, in certe gomme ci balla dentro e fa rumore , ho chiesto spiegazioni a Mrwolf mi hanno risposto così: "In realtà il prodotto è volutamente sviluppato così ed è un grosso punto di distinzione rispetto a tutti i concorrenti. Il Banger è più “grosso” della gomma con l’intento di andare a spingere sul copertone e lavorare a diretto contatto con il terreno offrendo più grip e comfort fin dalle prime deformazioni della gomma. Probabilmente il tuo 2,8 è particolarmente voluminoso (es. Vittoria o Schwalbe) e questo causa quel rumore e movimento fastidioso che tu hai avvertito." la risposta non mi ha convinto, il banger lavora solo quando entra in contatto col cerchio sotto la pressione della bici e del pilota, quindi che senso ha farlo con diametro maggiore del cerchio? quindi ho tagliato di circa 10 cm il banger e lo ho ricucito con una fascetta, così ora è aderente al cerchio, non balla e secondo me dà anche meno effetto deriva a pressioni basse e forse anche migliore protezione. Infine ho cambiato gomma, ho meso le Michelin 2.8, che rispetto a Schwable sono meno grosse, e il banger ci fitta molto bene, le riempie quasi al 100% , con grande comfort . All'anteriore nessun difetto, smorza le vibrazioni che è un piacere, al posteriore appena montata la wild enduro (versione ant) ho bucato, però c'è da dire che ho usato una pressione ultrabassa per esperimento, 0.95bar. Ora circolerò per un pò a 1.2 bar , se dovessi forare di nuovo monterò le wild versione rear , che sono piu rinforzate ma anche piu pesanti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso