Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 193252" data-attributes="member: 146"><p>Ho spaccato il telaio della Trek a metà luglio. A metà agosto, come ogni anni, vado due settimane sulle Alpi, precisamente, Levico terme e mi diverto sui sentieri del Lagorai meridionale, valle dei mocheni e quelli sopra Caldonazzo. Rotta una, tiro fuori la vecchia muscolare e compro due copertoni da 26 uguali e precisi quelli della Trek, (stessa marca e modello) su redwill. A Levico li monto, li metto a pressione, quella alta, e me ne vado in giro, senza manco guardare dove poso le ruote della MTB, calpestando di tutto di più, e non forando mai (spaccando il forcellino però). Certo, ora leggere cosa hai scritto, mi viene da pensare. Non pensi ad una espressione un poco forte, di cui non ne capisco il significato? Quindi ho ragione quando vi faccio ridere.. racconto troppi sciocchezze, nelle mie esperienze? Non valgono nulla? Non contano perché sono di un pippone? Purtroppo la battaglia contro i "baciapiedi" è dura, pensavo di raccogliere qui qualche esperienza per vincerla, ma ho visto che per i frequentatori non è una battaglia ma una barzelletta, ne be farò una ragione, scusate se vi ho fatto perdere tempo con le mie cretinate.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 193252, member: 146"] Ho spaccato il telaio della Trek a metà luglio. A metà agosto, come ogni anni, vado due settimane sulle Alpi, precisamente, Levico terme e mi diverto sui sentieri del Lagorai meridionale, valle dei mocheni e quelli sopra Caldonazzo. Rotta una, tiro fuori la vecchia muscolare e compro due copertoni da 26 uguali e precisi quelli della Trek, (stessa marca e modello) su redwill. A Levico li monto, li metto a pressione, quella alta, e me ne vado in giro, senza manco guardare dove poso le ruote della MTB, calpestando di tutto di più, e non forando mai (spaccando il forcellino però). Certo, ora leggere cosa hai scritto, mi viene da pensare. Non pensi ad una espressione un poco forte, di cui non ne capisco il significato? Quindi ho ragione quando vi faccio ridere.. racconto troppi sciocchezze, nelle mie esperienze? Non valgono nulla? Non contano perché sono di un pippone? Purtroppo la battaglia contro i "baciapiedi" è dura, pensavo di raccogliere qui qualche esperienza per vincerla, ma ho visto che per i frequentatori non è una battaglia ma una barzelletta, ne be farò una ragione, scusate se vi ho fatto perdere tempo con le mie cretinate. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso