Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 191745" data-attributes="member: 1996"><p>Ordinato le Assegai 3C MaxxGripp TR DH 2 Ply 60+60 TPI, e vista la gomma al top come resistenza sia a perforazione e taglio che pizzicatura sto prendendo in considerazione di passare alla camera, Kenda Heavy Duty 650B 2.40/2.75 da 1.2 mm come già monto sulla Aurum da DH, si riesce a girare in piena sicurezza anche a 1.2 davanti e 1.5 dietro più o meno con gli stessi feedback che si hanno con la Mousse, in più nella maulaguratissima sfiga di taglio o perforazione in caso di impossibilità a sigillare il copertone come accaduto ieri con una pezza adesiva da copertone e una camerina di scorta il giro si finisce uguale senza rovinarlo ne doversi neanche portare al collo la mousse, manutenzione interna del copertone e rabbocchi di lattice zero, e montaggio e smontaggio dei copertoni semplificato e pulito.</p><p>Alla fine forse su una ebike se si opta per montare copertoni così tosti qualche grammo in più di camerona cattiva rispetto a mousse leggera e lattice può avere i suoi vantaggi come li sto trovando sulla DH rispetto al sistema più sporco e macchinoso delle mousse che invece è una manna per la muscolare o su ebike se si vuole una configurazione light e più flessibile.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 191745, member: 1996"] Ordinato le Assegai 3C MaxxGripp TR DH 2 Ply 60+60 TPI, e vista la gomma al top come resistenza sia a perforazione e taglio che pizzicatura sto prendendo in considerazione di passare alla camera, Kenda Heavy Duty 650B 2.40/2.75 da 1.2 mm come già monto sulla Aurum da DH, si riesce a girare in piena sicurezza anche a 1.2 davanti e 1.5 dietro più o meno con gli stessi feedback che si hanno con la Mousse, in più nella maulaguratissima sfiga di taglio o perforazione in caso di impossibilità a sigillare il copertone come accaduto ieri con una pezza adesiva da copertone e una camerina di scorta il giro si finisce uguale senza rovinarlo ne doversi neanche portare al collo la mousse, manutenzione interna del copertone e rabbocchi di lattice zero, e montaggio e smontaggio dei copertoni semplificato e pulito. Alla fine forse su una ebike se si opta per montare copertoni così tosti qualche grammo in più di camerona cattiva rispetto a mousse leggera e lattice può avere i suoi vantaggi come li sto trovando sulla DH rispetto al sistema più sporco e macchinoso delle mousse che invece è una manna per la muscolare o su ebike se si vuole una configurazione light e più flessibile. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso