Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 169321" data-attributes="member: 44"><p>Guarda, è molto semplice, ho esperienze diverse dalla tua, sia dirette che indirette.</p><p></p><p>Un amico con Maxxis Agressor EXO 2.5 x 27.5 su cerchio da 30mm int. e Anaconda, pizzicato il copertone in 2 punti (battistrada e tallone) abbiamo utilizzato i vermicelli per ripararlo e ripartire, in run flat non avrebbe fatto 100mt.</p><p></p><p>Mi è capitato più volte di pizzicare i Maxxis, anche senza danneggiare il cerchio.</p><p></p><p>Su questi inserti ho fatto esperienza con i Banger di Mr Wolf (prima serie), ABS rock (prima di Airliner), Soulciccia, ed ora ho montato Tyreinvader. </p><p>Per quanto riguarda le mousse, ho provato sia Smartmousse che SpeedyMousse. </p><p>Per quanto riguarda le gomme, non sto ad elencarle tutte, ma ho utilizzato sia gomme leggere che rinforzate (super gravity, exo, exo+) che doppia carcassa. </p><p>Quindi ti posso dire che l'inserto conta relativamente in un sistema ruota, che implica più componenti e soprattutto pressione di gonfiaggio, stile di guida, velocità di percorrenza e tipologia dei trail. </p><p>Dire che Anaconda evita le pizzicature è parzialmente inesatto, nel tuo caso ha aiutato e funzionato, ma non sempre è così. </p><p></p><p>Io prendo atto della tua esperienza positiva, tu prendi atto che altri hanno avuto esperienze meno positive della tua.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 169321, member: 44"] Guarda, è molto semplice, ho esperienze diverse dalla tua, sia dirette che indirette. Un amico con Maxxis Agressor EXO 2.5 x 27.5 su cerchio da 30mm int. e Anaconda, pizzicato il copertone in 2 punti (battistrada e tallone) abbiamo utilizzato i vermicelli per ripararlo e ripartire, in run flat non avrebbe fatto 100mt. Mi è capitato più volte di pizzicare i Maxxis, anche senza danneggiare il cerchio. Su questi inserti ho fatto esperienza con i Banger di Mr Wolf (prima serie), ABS rock (prima di Airliner), Soulciccia, ed ora ho montato Tyreinvader. Per quanto riguarda le mousse, ho provato sia Smartmousse che SpeedyMousse. Per quanto riguarda le gomme, non sto ad elencarle tutte, ma ho utilizzato sia gomme leggere che rinforzate (super gravity, exo, exo+) che doppia carcassa. Quindi ti posso dire che l'inserto conta relativamente in un sistema ruota, che implica più componenti e soprattutto pressione di gonfiaggio, stile di guida, velocità di percorrenza e tipologia dei trail. Dire che Anaconda evita le pizzicature è parzialmente inesatto, nel tuo caso ha aiutato e funzionato, ma non sempre è così. Io prendo atto della tua esperienza positiva, tu prendi atto che altri hanno avuto esperienze meno positive della tua. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso