Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Peterpro" data-source="post: 166469" data-attributes="member: 6410"><p>Ciao, ti lascio la mia esperienza.</p><p>Cercavo un sistema anti-foratura longevo, con poca manutenzione ed affidabile...dopo diversi esperimenti non felici o con troppi contro e pochi pro sono in questa configurazione che mi ha reso davvero soddisfatto e felice<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p><p>Pneumatici normali, con camera d'aria a valvola presta con core rimovibile e liquido anti-foratura Continental Revo sealant.</p><p>La durata del liquido è spettacolare, dopo un anno dall'inserimento è ancora fluido all'interno, usato in tutte le condizioni atmosferiche...anche sotto zero!</p><p>La capacità di riparazione (a mio avviso e sulla mia esperienza) è perfetta.....non ho mai più dovuto fermarmi o preoccuparmi delle forature.</p><p>Credo che il fatto di avere la camera d'aria con all'interno il liquido renda la riparazione più facile, poiché in caso di foratura, l'oggetto penetra nello pneumatico e poi nella camera d'aria, ma se non si rimuove l'oggetto contundente (del resto nel 90% dei casi non me ne accorgo) questo fa anche da tappo ed il lattice esce leggermente e di norma sigilla velocemente entrambi i fori perdendo pochissima pressione. Non ho mai dovuto rabbocare la pressione...almeno durante l'uscita.</p><p>Un contro (almeno uno c'è sempre) che posso aver notato è che il core della valvola presta tende inevitabilmente a bloccarsi col tempo a causa del liquido che si solidifica su di essa, con qualche difficoltà di sgonfiaggio e rigonfiaggio in caso di necessità, però parlo di 6 mesi/1 anno perché ciò accada.</p><p>Un rabbocco una volta l'anno di liquido e sostituzione di sola valvola e/o camera d'aria e riparti con pochi soldi per un'altro anno.<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Peterpro, post: 166469, member: 6410"] Ciao, ti lascio la mia esperienza. Cercavo un sistema anti-foratura longevo, con poca manutenzione ed affidabile...dopo diversi esperimenti non felici o con troppi contro e pochi pro sono in questa configurazione che mi ha reso davvero soddisfatto e felice:p Pneumatici normali, con camera d'aria a valvola presta con core rimovibile e liquido anti-foratura Continental Revo sealant. La durata del liquido è spettacolare, dopo un anno dall'inserimento è ancora fluido all'interno, usato in tutte le condizioni atmosferiche...anche sotto zero! La capacità di riparazione (a mio avviso e sulla mia esperienza) è perfetta.....non ho mai più dovuto fermarmi o preoccuparmi delle forature. Credo che il fatto di avere la camera d'aria con all'interno il liquido renda la riparazione più facile, poiché in caso di foratura, l'oggetto penetra nello pneumatico e poi nella camera d'aria, ma se non si rimuove l'oggetto contundente (del resto nel 90% dei casi non me ne accorgo) questo fa anche da tappo ed il lattice esce leggermente e di norma sigilla velocemente entrambi i fori perdendo pochissima pressione. Non ho mai dovuto rabbocare la pressione...almeno durante l'uscita. Un contro (almeno uno c'è sempre) che posso aver notato è che il core della valvola presta tende inevitabilmente a bloccarsi col tempo a causa del liquido che si solidifica su di essa, con qualche difficoltà di sgonfiaggio e rigonfiaggio in caso di necessità, però parlo di 6 mesi/1 anno perché ciò accada. Un rabbocco una volta l'anno di liquido e sostituzione di sola valvola e/o camera d'aria e riparti con pochi soldi per un'altro anno.:D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso