Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 146131" data-attributes="member: 251"><p>Il lattice è sempre necessario utilizzarlo, anche con i salsicciotti, che non sono dei veri e propri sistemi antiforatura, quanto dei sistemi per evitare le pizzicate sulla spalla, stallonamenti, difendere i cerchi da bozzature, utilizzare pressioni più basse per sfruttare un maggior greep in discesa, sostenere la gomma sui colpi ed assorbire meglio i colpi (le gomme costituiscono il sistema ammortizzante che lavora prima che si attivino forca e ammo [emoji6]).</p><p>Quindi, il sistema antiforatura vero e proprio è pur sempre costituito dal lattice, per piccoli tagli e fori causati dalle spine, se poi il buco non riesce a richiudersi, meglio utilizzare uno stoppino autovulcanizzante e rigonfiare (perchè smontare la ruota coi salsicciotti può essere un inferno in officina, figuriamoci nel bosco col lattice che esce da ogni dove[emoji6]). Se poi il taglio è tale da non riuscire a ripararlo senza smontare la ruota, col salsicciotto riesci a tornare a casa o all’auto anche in run-flat. Almeno questa è la mia esperienza con AirLiner Vittoria e ABS-Roc.</p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 146131, member: 251"] Il lattice è sempre necessario utilizzarlo, anche con i salsicciotti, che non sono dei veri e propri sistemi antiforatura, quanto dei sistemi per evitare le pizzicate sulla spalla, stallonamenti, difendere i cerchi da bozzature, utilizzare pressioni più basse per sfruttare un maggior greep in discesa, sostenere la gomma sui colpi ed assorbire meglio i colpi (le gomme costituiscono il sistema ammortizzante che lavora prima che si attivino forca e ammo [emoji6]). Quindi, il sistema antiforatura vero e proprio è pur sempre costituito dal lattice, per piccoli tagli e fori causati dalle spine, se poi il buco non riesce a richiudersi, meglio utilizzare uno stoppino autovulcanizzante e rigonfiare (perchè smontare la ruota coi salsicciotti può essere un inferno in officina, figuriamoci nel bosco col lattice che esce da ogni dove[emoji6]). Se poi il taglio è tale da non riuscire a ripararlo senza smontare la ruota, col salsicciotto riesci a tornare a casa o all’auto anche in run-flat. Almeno questa è la mia esperienza con AirLiner Vittoria e ABS-Roc. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso