Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Icio71" data-source="post: 129396" data-attributes="member: 4955"><p>Con le mousse no.</p><p>In park giro tranquillamente a 1.2 bar</p><p>La mousse assorbe tutto e la gomma si deforma solo dove serve mantenendo la spalla molto sostenuta.</p><p>Monto un MM supergravity davanti e un minion dhr II dietro entrambi con mousse.</p><p></p><p>Pressioni più alte.. ? Salterei come su un cavallo a dondolo.</p><p></p><p>Poi la Barbieri Anaconda che monto sull'enduro/freeride ha una consistenza molto morbida e gommosa.</p><p>Quella della vittoria molto più compatta che si sposa meglio con i 2.8 della a kenevo</p><p>Qui avevo le gomme a 2.1 bar e sono sceso a 1.6 davanti e 1.8 dietro. Era troppo nervosa sullo sconnesso.</p><p>Adesso mi sembra più equilibrata tra pedalata e discesa. Ma su questa bici sono ancora in fase di studio</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Icio71, post: 129396, member: 4955"] Con le mousse no. In park giro tranquillamente a 1.2 bar La mousse assorbe tutto e la gomma si deforma solo dove serve mantenendo la spalla molto sostenuta. Monto un MM supergravity davanti e un minion dhr II dietro entrambi con mousse. Pressioni più alte.. ? Salterei come su un cavallo a dondolo. Poi la Barbieri Anaconda che monto sull'enduro/freeride ha una consistenza molto morbida e gommosa. Quella della vittoria molto più compatta che si sposa meglio con i 2.8 della a kenevo Qui avevo le gomme a 2.1 bar e sono sceso a 1.6 davanti e 1.8 dietro. Era troppo nervosa sullo sconnesso. Adesso mi sembra più equilibrata tra pedalata e discesa. Ma su questa bici sono ancora in fase di studio [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso