Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lorenzom" data-source="post: 107506" data-attributes="member: 3417"><p>quindi anni e anni di ricerche e di prove e test su materiali, costruzione, tenuta ecc.. perché loro non sono come gli altri che prendono "tubi da idraulico". e poi cascano su una camera d aria del decathlon da 2 euro?</p><p>io penso che si commentino da soli.. non c è neanche da prenderli in giro.. mi sembra come sparare sulla croce rossa.. 200 euro per una ciofeca che pesa e nemmeno tiene le forature..</p><p></p><p>io so che nelle moto la mousse va proprio in crisi col caldo e terreno secco.. si scalda enormemente fino a sfibrarsi. non è che in questo caso il materiale si sia scaldato troppo fino a deformare la camera d aria interna? forse in tutti questi anni di test si son dimenticati di testare a luglio e agosto..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lorenzom, post: 107506, member: 3417"] quindi anni e anni di ricerche e di prove e test su materiali, costruzione, tenuta ecc.. perché loro non sono come gli altri che prendono "tubi da idraulico". e poi cascano su una camera d aria del decathlon da 2 euro? io penso che si commentino da soli.. non c è neanche da prenderli in giro.. mi sembra come sparare sulla croce rossa.. 200 euro per una ciofeca che pesa e nemmeno tiene le forature.. io so che nelle moto la mousse va proprio in crisi col caldo e terreno secco.. si scalda enormemente fino a sfibrarsi. non è che in questo caso il materiale si sia scaldato troppo fino a deformare la camera d aria interna? forse in tutti questi anni di test si son dimenticati di testare a luglio e agosto.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso