Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Migliori dischi freno 203 o 220?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 402194" data-attributes="member: 13588"><p>Premetto che vestito con protezioni e zaino vado piu' per i 110 kg che i 100..</p><p></p><p>Se mi butto in avanti e inchiodo con l'anteriore male mi accappotto anche con la mia frontina da xc con freni tektro decathlon e dischi da 180. Una volta a lezione di "ripidoni" con l'istruttore mtb mi sono accappottato perche' ho inchiodato l'anteriore con freni mt420 e dischi rt64 che non sono esattamente top di gamma (giant reign e+3 2022 tutta di serie)..</p><p></p><p>Insomma se fai errori di guida ti accappotti in ogni caso anche con la graziella!</p><p></p><p>Detto cio' finora con la sfigata accoppiata sram g2r e dischi braking da 220 non ho ancora avuto nessun problema di inchiodamento e nessun problema di surriscaldamento / fading. Sara' che non faccio percorsi troppo hard, sara' che evito tenere frenato tutto il tempo (freno tanto e per poco tempo quando vedo posti che mi ispirano fiducia con buon grip, possibilmente prima di parti tecniche o prima di curve "difficili").</p><p></p><p>La forka da 38 l'avevo prima (rockshox domain) e l'ho ancora (fox 38 performance fit), non sono top di gamma, ma per il mio uso sono sicuramente sovradimensionate. La fox 38 di sicuro e' anni luce piu' confortevole della domain specialmente su buche in rapida successione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 402194, member: 13588"] Premetto che vestito con protezioni e zaino vado piu' per i 110 kg che i 100.. Se mi butto in avanti e inchiodo con l'anteriore male mi accappotto anche con la mia frontina da xc con freni tektro decathlon e dischi da 180. Una volta a lezione di "ripidoni" con l'istruttore mtb mi sono accappottato perche' ho inchiodato l'anteriore con freni mt420 e dischi rt64 che non sono esattamente top di gamma (giant reign e+3 2022 tutta di serie).. Insomma se fai errori di guida ti accappotti in ogni caso anche con la graziella! Detto cio' finora con la sfigata accoppiata sram g2r e dischi braking da 220 non ho ancora avuto nessun problema di inchiodamento e nessun problema di surriscaldamento / fading. Sara' che non faccio percorsi troppo hard, sara' che evito tenere frenato tutto il tempo (freno tanto e per poco tempo quando vedo posti che mi ispirano fiducia con buon grip, possibilmente prima di parti tecniche o prima di curve "difficili"). La forka da 38 l'avevo prima (rockshox domain) e l'ho ancora (fox 38 performance fit), non sono top di gamma, ma per il mio uso sono sicuramente sovradimensionate. La fox 38 di sicuro e' anni luce piu' confortevole della domain specialmente su buche in rapida successione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Migliori dischi freno 203 o 220?
Alto
Basso