Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Migliorare i Freni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 2904" data-attributes="member: 30"><p>Premesso che nell'insieme devo frenare un peso intorno ai 105-10Kg, sulla Levo monto un impianto Xtr, configurazione come la tua: 203+180mm, Ice-Tech. Con l'Xt, aldilà della pinza in un unico pezzo della Xtr, contro i due gusci delle serie inferiori, l'impianto si può dire sia uguale, coi pistoni in ceramica.</p><p>Personalmente uso però le pastiglie in resina all'anteriore e le sinterizzate al posteriore. Questo per non bloccare facilmente la ruota dietro e perchè le metal sopportano meglio lo stress da calore.</p><p>Davanti, visto il controllo della pinzata che permettono le pompe Shimano, con le organiche ho sempre il mordente pronto.</p><p>Fai una prova, inverti le pastiglie! Quelle in resina hanno meno problemi di risonanza, essendo più morbide, e forse ti risolvono anche il problema della forcella. Un'altra prova che puoi fare è una incisione sul ferodo per dividere la spinta e scaricare i residui d'attrito, per non far "galleggiare" e quindi sfarfallare, le pastiglie.</p><p>Tra Saint e Tech 3 E4, c'è la stessa diffrenza che c'è tra gli Xt e gli Xtr di cui si discuteva: i secondi fanno molto più fico!</p><p></p><p></p><p></p><p>Che vuol dire, anche mio nonno usa ancora la 127 e dice che di meglio non c'è...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 2904, member: 30"] Premesso che nell'insieme devo frenare un peso intorno ai 105-10Kg, sulla Levo monto un impianto Xtr, configurazione come la tua: 203+180mm, Ice-Tech. Con l'Xt, aldilà della pinza in un unico pezzo della Xtr, contro i due gusci delle serie inferiori, l'impianto si può dire sia uguale, coi pistoni in ceramica. Personalmente uso però le pastiglie in resina all'anteriore e le sinterizzate al posteriore. Questo per non bloccare facilmente la ruota dietro e perchè le metal sopportano meglio lo stress da calore. Davanti, visto il controllo della pinzata che permettono le pompe Shimano, con le organiche ho sempre il mordente pronto. Fai una prova, inverti le pastiglie! Quelle in resina hanno meno problemi di risonanza, essendo più morbide, e forse ti risolvono anche il problema della forcella. Un'altra prova che puoi fare è una incisione sul ferodo per dividere la spinta e scaricare i residui d'attrito, per non far "galleggiare" e quindi sfarfallare, le pastiglie. Tra Saint e Tech 3 E4, c'è la stessa diffrenza che c'è tra gli Xt e gli Xtr di cui si discuteva: i secondi fanno molto più fico! Che vuol dire, anche mio nonno usa ancora la 127 e dice che di meglio non c'è... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Migliorare i Freni
Alto
Basso