Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Migliorare i Freni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tostarello" data-source="post: 27804" data-attributes="member: 6"><p>purtroppo l'esperienza è difficile da spiegare, bisogna acquisirla da soli con la pratica.</p><p></p><p>come diceva @GIUIO1 gli attuali freni da bici sono più che sufficienti, anche senza dover avere il modello top di gamma gran parte dei freni vanno bene per la stragrande maggioranza dei biker; quindi se non si è soddisfatti o non ci si sente sicuri occorre analizzare le possibili cause, che potrebbero essere ad esempio: l'impianto è effettivamente un impianto economico e poco efficace, oppure i dischi non sono di diametro adeguato, il tipo di pastiglie non è quello ottimale, c'è un problema di contaminazione delle pastiglie o del liquido freni, ma anche fattori quali peso del biker, tipologia di discese percorse, modo di frenare</p><p></p><p>se non si analizzano questi fattori si sta parlando (male) dei freni tanto per parlare...</p><p></p><p></p><p>ah il miglioramento è continuo, tanto per dire ecco una pubblicità dei primissimi anni del '900, una vera rivoluzione nel sistema frenante (invenzione di Bowden del 1896) <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite127" alt=":grinning:" title="Grinning face :grinning:" loading="lazy" data-shortname=":grinning:" /><img src="http://www.emtb-mag.com/forum/media/pubblicit%C3%A0-freni-bowden.656/full?d=1494099491" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tostarello, post: 27804, member: 6"] purtroppo l'esperienza è difficile da spiegare, bisogna acquisirla da soli con la pratica. come diceva @GIUIO1 gli attuali freni da bici sono più che sufficienti, anche senza dover avere il modello top di gamma gran parte dei freni vanno bene per la stragrande maggioranza dei biker; quindi se non si è soddisfatti o non ci si sente sicuri occorre analizzare le possibili cause, che potrebbero essere ad esempio: l'impianto è effettivamente un impianto economico e poco efficace, oppure i dischi non sono di diametro adeguato, il tipo di pastiglie non è quello ottimale, c'è un problema di contaminazione delle pastiglie o del liquido freni, ma anche fattori quali peso del biker, tipologia di discese percorse, modo di frenare se non si analizzano questi fattori si sta parlando (male) dei freni tanto per parlare... ah il miglioramento è continuo, tanto per dire ecco una pubblicità dei primissimi anni del '900, una vera rivoluzione nel sistema frenante (invenzione di Bowden del 1896) :grinning:[IMG]http://www.emtb-mag.com/forum/media/pubblicit%C3%A0-freni-bowden.656/full?d=1494099491[/IMG] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Migliorare i Freni
Alto
Basso