Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Migliorare i Freni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 1162" data-attributes="member: 30"><p>Le decellerazioni repentine sono preferibili, sulle discese lunghe, ovviamente compatibilmente col tipo di percorso, per permettere al sistema disco-pastiglia di lavorare a temperature adeguate.</p><p>Come sai la causa principale del calo prestazionale dell'impianto, escludendo quella meccanica che degrada rapidamente le pastiglie e il disco, è dovuto al surriscaldamento dello stesso, con due principali tipologie di fading da temperatura.</p><p>La principale che si presenta è il fading da attrito: la temperatura, quando supera i 230°, inizia a vetrificare (una vera e propria modifica della struttura molecolare del materiale) i ferodi, la superficie indurita scivola sul disco aumentando ulteriormente la temperatura, temprandolo. Le superfici così indurite creano repentino calo dell'attrito. Il fenomeno è più presente con pastiglie che contengono molte resine organiche. Non c'è manifestazione, alla leva, del calo prestazionale.</p><p>La seconda è dovuta al surriscaldamento del fluido idraulico, che sotto l'effetto del calore può evaporare (più la sua parte di umidità assorbita, in realtà), creando bolle gassose. In questo caso, il calo è manifestato da una certa spugnosità alla leva della pompa, anche con fondocorsa della stessa.</p><p></p><p>La conseguenza più tragica può essere la criccatura del disco, che raffreddato bruscamente, può alterare il legame cristallino, per repentina deformazione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 1162, member: 30"] Le decellerazioni repentine sono preferibili, sulle discese lunghe, ovviamente compatibilmente col tipo di percorso, per permettere al sistema disco-pastiglia di lavorare a temperature adeguate. Come sai la causa principale del calo prestazionale dell'impianto, escludendo quella meccanica che degrada rapidamente le pastiglie e il disco, è dovuto al surriscaldamento dello stesso, con due principali tipologie di fading da temperatura. La principale che si presenta è il fading da attrito: la temperatura, quando supera i 230°, inizia a vetrificare (una vera e propria modifica della struttura molecolare del materiale) i ferodi, la superficie indurita scivola sul disco aumentando ulteriormente la temperatura, temprandolo. Le superfici così indurite creano repentino calo dell'attrito. Il fenomeno è più presente con pastiglie che contengono molte resine organiche. Non c'è manifestazione, alla leva, del calo prestazionale. La seconda è dovuta al surriscaldamento del fluido idraulico, che sotto l'effetto del calore può evaporare (più la sua parte di umidità assorbita, in realtà), creando bolle gassose. In questo caso, il calo è manifestato da una certa spugnosità alla leva della pompa, anche con fondocorsa della stessa. La conseguenza più tragica può essere la criccatura del disco, che raffreddato bruscamente, può alterare il legame cristallino, per repentina deformazione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Migliorare i Freni
Alto
Basso