Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Miglior e-mtb qualità/prezzo per escursioni su strade sterrate -no trail/enduro-
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="liuc64" data-source="post: 389809" data-attributes="member: 9123"><p>Ti posso scrivere della mia esperienza; poco più di due anni fa in pieno Covid decisi di acquistare una e bike, l'idea era quella di usarla su semplici sentieri, strade di ghiaia ed asfalto in zone collinare ed alture max 1000 nella mia zona. Avevo poca esperienza in bicicletta, per lo più con un'ibrida stradale, quindi cercai una e bike trekking, introvabile in zona optai per una e Mtb front (Olympia Performer). Da subito la cosa ha cominciato a piacermi, i giri sempre più lunghi, pendenze importanti, salite e discese su piste forestali in mezzo ai boschi... senza esagerare a velocità folli (ne ho 58) e la front diventò stretta.... Per farla breve a marzo, dopo 2 anni, ho trovato in arrivo una Whistle 7.2....presa e messo il gancio traino per il porta bici.</p><p>Se pensi che la cosa ti prenderà ed hai disponibilità, valuta subito buon prodotto magari Full, senza troppe seghe mentali su sospensioni, Nm del motore.... a prescindere dalla velocità in discesa o cose più o meno estreme. Marchio? mi pare che la componentistica e motori sono i soliti, cambiano i telai ed in giro non mi pare ci sia tanta offerta, quindi valuta anche in base alla vicinanza e prodotti disponibili o in arrivo.</p><p>Ciao Luca</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="liuc64, post: 389809, member: 9123"] Ti posso scrivere della mia esperienza; poco più di due anni fa in pieno Covid decisi di acquistare una e bike, l'idea era quella di usarla su semplici sentieri, strade di ghiaia ed asfalto in zone collinare ed alture max 1000 nella mia zona. Avevo poca esperienza in bicicletta, per lo più con un'ibrida stradale, quindi cercai una e bike trekking, introvabile in zona optai per una e Mtb front (Olympia Performer). Da subito la cosa ha cominciato a piacermi, i giri sempre più lunghi, pendenze importanti, salite e discese su piste forestali in mezzo ai boschi... senza esagerare a velocità folli (ne ho 58) e la front diventò stretta.... Per farla breve a marzo, dopo 2 anni, ho trovato in arrivo una Whistle 7.2....presa e messo il gancio traino per il porta bici. Se pensi che la cosa ti prenderà ed hai disponibilità, valuta subito buon prodotto magari Full, senza troppe seghe mentali su sospensioni, Nm del motore.... a prescindere dalla velocità in discesa o cose più o meno estreme. Marchio? mi pare che la componentistica e motori sono i soliti, cambiano i telai ed in giro non mi pare ci sia tanta offerta, quindi valuta anche in base alla vicinanza e prodotti disponibili o in arrivo. Ciao Luca [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Miglior e-mtb qualità/prezzo per escursioni su strade sterrate -no trail/enduro-
Alto
Basso