Salve a tutti, sono un 42enne della provincia di Teramo. Sono impiegato e ho 2 figli (5 anni e 1 mese e mezzo).
Al momento non ho bici, ne "convenzionali" ne a pedalata assistita, ho un x-adv 750 da 4 anni ma visti i bimbi piccoli lo uso solo per il casa-lavoro (9000km in 4 anni) e visto che da quando è nato il mio primo figlio ho smesso di frequentare palestra, fare partitelle ecc, sto pensando che lavorando a 9.5 km da casa, forse sarebbe il caso di andare a lavoro in bici, risparmiando della CO2 al pianeta, risparmiando forse qualcosa ma soprattutto (è questo il motivo principale) facendo un minimo di attività fisica.
Vi starete a questo punto chiedendo perché scrivere in un forum e la risposta arriva subito: abito in collina e per andare al lavoro devo "scollinare" la collina e facendo l'impiegato e non avendo docce al lavoro, non posso arrivare sudato (al ritorno nessun problema per la sudata, tanto al rientro a casa è doccia in automatico). Le salite sono brevi ma ripide e non ho idea di quanta fatica di faccia con una e-bike (vorrei provare a noleggiarne una per schiarirmi un po' le idee), però pensavo più ad una s-pedelec, tipo il fantic issimo 45. Voi che avete esperienza, come si comportano in salita? Che velocità si riesce a tenere? Si riesce a salire senza pedalare per niente?
Ovviamente sono intenzionato a targare il mezzo e mettermi in regola. Il budget sarebbe dato dalla vendita dell'x-adv, quindi circa 7000 euro ma se risparmio non mi dispiace affatto.
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggermi fino in fondo
e vorrà darmi un consiglio.
Al momento non ho bici, ne "convenzionali" ne a pedalata assistita, ho un x-adv 750 da 4 anni ma visti i bimbi piccoli lo uso solo per il casa-lavoro (9000km in 4 anni) e visto che da quando è nato il mio primo figlio ho smesso di frequentare palestra, fare partitelle ecc, sto pensando che lavorando a 9.5 km da casa, forse sarebbe il caso di andare a lavoro in bici, risparmiando della CO2 al pianeta, risparmiando forse qualcosa ma soprattutto (è questo il motivo principale) facendo un minimo di attività fisica.
Vi starete a questo punto chiedendo perché scrivere in un forum e la risposta arriva subito: abito in collina e per andare al lavoro devo "scollinare" la collina e facendo l'impiegato e non avendo docce al lavoro, non posso arrivare sudato (al ritorno nessun problema per la sudata, tanto al rientro a casa è doccia in automatico). Le salite sono brevi ma ripide e non ho idea di quanta fatica di faccia con una e-bike (vorrei provare a noleggiarne una per schiarirmi un po' le idee), però pensavo più ad una s-pedelec, tipo il fantic issimo 45. Voi che avete esperienza, come si comportano in salita? Che velocità si riesce a tenere? Si riesce a salire senza pedalare per niente?
Ovviamente sono intenzionato a targare il mezzo e mettermi in regola. Il budget sarebbe dato dalla vendita dell'x-adv, quindi circa 7000 euro ma se risparmio non mi dispiace affatto.
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggermi fino in fondo