Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
MDE Push3r, comincia l’avventura !!!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ruzzulaserpi" data-source="post: 516533" data-attributes="member: 9526"><p style="text-align: justify">Le mie valutazioni sono analoghe, tra l'altro ho potuto spuntare un prezzo onesto senza prendere le ruote in quanto ne sono pieno (dipendenza da curare...) . </p> <p style="text-align: justify">Il discorso di sottolineare i piccoli difetti secondo me ci sta, anche per consentire a MDE di fare tesoro e portare correzioni veramente minimali che darebbero un valore aggiunto rispetto alle produzioni di massa dei grossi marchi. Che poi le loro minkiate le fanno lo stesso, vedi l'assurdità di non prevedere la protezione dello snodo del carro che nelle mia Scott era veramante cosa da un centesimo di euro o guarnizioni veramente stagne per le prese di ricarica o le altre possibili fonti di infiltrazione di acqua nei componenti elettrici. Alle volte penso che chi progetta non vada in bici, prova ne sia che si perdono in particolari stupidi che su bici da oltre 5k non dovrebbero esistere. </p> <p style="text-align: justify">Non ammetto queste sciatterie e per questo ritengo di rappresentarle in modo che i produttori artigianali più piccoli possano dare quel tocco che li renda appetibili ancora di più. </p> <p style="text-align: justify">Poi quando riguardo le saldature della mia Push3r mi passa tutto... e li perdono. </p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ruzzulaserpi, post: 516533, member: 9526"] [JUSTIFY]Le mie valutazioni sono analoghe, tra l'altro ho potuto spuntare un prezzo onesto senza prendere le ruote in quanto ne sono pieno (dipendenza da curare...) . Il discorso di sottolineare i piccoli difetti secondo me ci sta, anche per consentire a MDE di fare tesoro e portare correzioni veramente minimali che darebbero un valore aggiunto rispetto alle produzioni di massa dei grossi marchi. Che poi le loro minkiate le fanno lo stesso, vedi l'assurdità di non prevedere la protezione dello snodo del carro che nelle mia Scott era veramante cosa da un centesimo di euro o guarnizioni veramente stagne per le prese di ricarica o le altre possibili fonti di infiltrazione di acqua nei componenti elettrici. Alle volte penso che chi progetta non vada in bici, prova ne sia che si perdono in particolari stupidi che su bici da oltre 5k non dovrebbero esistere. Non ammetto queste sciatterie e per questo ritengo di rappresentarle in modo che i produttori artigianali più piccoli possano dare quel tocco che li renda appetibili ancora di più. Poi quando riguardo le saldature della mia Push3r mi passa tutto... e li perdono. [/JUSTIFY] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
MDE Push3r, comincia l’avventura !!!
Alto
Basso