Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
MDE Push3r aggiornata con nuovo Polini EP3 MX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 285958" data-attributes="member: 19"><p>Condivido pienamente</p><p>Pur dando tecnicamente ragione a chi è INGEGNERISTICAMENTE certo dei propri dati e dei propri prodotti, è indiscutibile che una ditta sta in piedi solo se vende, e vende solo se i suoi prodotti (validi o meno) incontrano i gusti e le tendenze del mercato.</p><p>Ergo, rifiutarsi di seguire le tendenze di mercato solo perchè forti delle proprie (validissime, non lo discuto) certezze tecniche equivale ad un autogol di marketing.</p><p>E in questa tronfia arroganza, devo ammetterlo, più di una casa italiana cade ed è caduta in passato.</p><p></p><p>Una mossa saggia potrebbe essere quella di un prodotto ben studiato e ben ingegnerizzato per seguire il trend di mercato, vendere e fare base economica per l'azienda, così da alimentare il reparto R&D che può sbizzarrirsi secondo le proprie convinzioni tecniche senza dover per forza rendere conto al mercato</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 285958, member: 19"] Condivido pienamente Pur dando tecnicamente ragione a chi è INGEGNERISTICAMENTE certo dei propri dati e dei propri prodotti, è indiscutibile che una ditta sta in piedi solo se vende, e vende solo se i suoi prodotti (validi o meno) incontrano i gusti e le tendenze del mercato. Ergo, rifiutarsi di seguire le tendenze di mercato solo perchè forti delle proprie (validissime, non lo discuto) certezze tecniche equivale ad un autogol di marketing. E in questa tronfia arroganza, devo ammetterlo, più di una casa italiana cade ed è caduta in passato. Una mossa saggia potrebbe essere quella di un prodotto ben studiato e ben ingegnerizzato per seguire il trend di mercato, vendere e fare base economica per l'azienda, così da alimentare il reparto R&D che può sbizzarrirsi secondo le proprie convinzioni tecniche senza dover per forza rendere conto al mercato [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
MDE Push3r aggiornata con nuovo Polini EP3 MX
Alto
Basso