Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
MDE Push3r aggiornata con nuovo Polini EP3 MX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Teppa" data-source="post: 283375" data-attributes="member: 10844"><p>buongiorno bikers</p><p>ho letto i vari commenti e, conoscendo molto bene le mtb MDE, mi sento di dire che riguardo i prezzi è sì vero che possono essere leggermente più alti della media (parlando di prodotti di un certo livello) ma se si acquista un oggetto artigianale e fatto a mano non si può pretendere di arrivare ai prezzi delle grosse Multinazionali che le producono in larga scala. Poi sono scelte personali e di budget, io le mtb le voglio cucite addosso e con MDE questo è possibile.</p><p>Dal punto di vista tecnico il sistema i-Link continua a darmi molte soddisfazioni per come lavora, ci sono altri carri che lavorano altrettanto bene ma il fatto è che se avessi un qualsiasi problema ho chi mi ascolta e me lo risolve definitivamente e bene. </p><p>Un buon post-vendita per me non ha prezzo .</p><p>Dopo 30 anni di muscolare ho acquistato la mia prima e-bike da MDE proprio per la scelta congiunta del loro telaio e del motore Polini P3 MX.</p><p>Sarà affidabile, quanto durerà? Questo solo il tempo potrà dircelo ma conoscendo MDE e visto le considerazioni di studio,costruzione e logica dell'assistenza del motore Polini non ho avuto dubbi. Ad oggi ho percorso circa 500 km con la mia KeeP3r (front da enduro) e devo dire che il motore MX ha coppia da vendere e spinge forte fin da subito. Personalmente ho poca esperienza di e-bike ma girando con amici che le hanno da oramai qualche anno sono rimasti colpiti da come si muove sui tratti tecnici in salita (ed è una front) e come si pedali liberi con il motore spento che secondo me è uno dei vantaggi se si rimane a corto di batteria.</p><p>Quoto anche la filosofia di MDE di avere sempre la massima resa del mezzo e, nel caso avessi la necessità di percorrere giri molto lunghi, basterà acquistare un extender da 200/250/320 a seconda della lunghezza e/o dislivello ed il gioco è fatto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Teppa, post: 283375, member: 10844"] buongiorno bikers ho letto i vari commenti e, conoscendo molto bene le mtb MDE, mi sento di dire che riguardo i prezzi è sì vero che possono essere leggermente più alti della media (parlando di prodotti di un certo livello) ma se si acquista un oggetto artigianale e fatto a mano non si può pretendere di arrivare ai prezzi delle grosse Multinazionali che le producono in larga scala. Poi sono scelte personali e di budget, io le mtb le voglio cucite addosso e con MDE questo è possibile. Dal punto di vista tecnico il sistema i-Link continua a darmi molte soddisfazioni per come lavora, ci sono altri carri che lavorano altrettanto bene ma il fatto è che se avessi un qualsiasi problema ho chi mi ascolta e me lo risolve definitivamente e bene. Un buon post-vendita per me non ha prezzo . Dopo 30 anni di muscolare ho acquistato la mia prima e-bike da MDE proprio per la scelta congiunta del loro telaio e del motore Polini P3 MX. Sarà affidabile, quanto durerà? Questo solo il tempo potrà dircelo ma conoscendo MDE e visto le considerazioni di studio,costruzione e logica dell'assistenza del motore Polini non ho avuto dubbi. Ad oggi ho percorso circa 500 km con la mia KeeP3r (front da enduro) e devo dire che il motore MX ha coppia da vendere e spinge forte fin da subito. Personalmente ho poca esperienza di e-bike ma girando con amici che le hanno da oramai qualche anno sono rimasti colpiti da come si muove sui tratti tecnici in salita (ed è una front) e come si pedali liberi con il motore spento che secondo me è uno dei vantaggi se si rimane a corto di batteria. Quoto anche la filosofia di MDE di avere sempre la massima resa del mezzo e, nel caso avessi la necessità di percorrere giri molto lunghi, basterà acquistare un extender da 200/250/320 a seconda della lunghezza e/o dislivello ed il gioco è fatto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
MDE Push3r aggiornata con nuovo Polini EP3 MX
Alto
Basso