Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
MDE Push3r aggiornata con nuovo Polini EP3 MX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lumerennù" data-source="post: 283022" data-attributes="member: 94"><p>Le MDE mi sono sempre piaciute, anche le muscolari, ma non ne ho mai comprata una perché non si può investire una cifra importante senza provare bene una bici.</p><p>Con questo no voglio dire che non mi fidi dei test di mtb mag, ma semplicemente che bisogna sentirsi a proprio agio (fisicamente intendo) su una mtb, a prescindere dalle valutazioni dei professionisti. Purtroppo vivo molto lontano dal Piemonte, provarla per un giro è impossibile.</p><p>Altro punto debole: questa bici è aumentata di prezzo raggiungendo quello delle Mondraker in alluminio, che posso provare in un negozio a 15 minuta da casa. Inoltre, l'acquisto on line impedisce lo sconto che un negoziante può applicare ovvero il ritiro dell'usato. Tutte situazioni che fanno pendere l'ago della bilancia verso la Mondraker Crafty.</p><p>Il minor peso della MDE è dovuto principalmente all'utilizzo di una batteria piccola: a seconda dei gusti può essere un vantaggio (come giustamente dice il produttore) oppure uno svantaggio (per chi fa giri lunghi).</p><p>Il motore…. Polini…. non lo conosco, non ne metto in dubbio la bontà ma è poco diffuso…. boh… il punto debole delle e-bike è proprio l'impianto elettrico… sarà affidabile nel tempo?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lumerennù, post: 283022, member: 94"] Le MDE mi sono sempre piaciute, anche le muscolari, ma non ne ho mai comprata una perché non si può investire una cifra importante senza provare bene una bici. Con questo no voglio dire che non mi fidi dei test di mtb mag, ma semplicemente che bisogna sentirsi a proprio agio (fisicamente intendo) su una mtb, a prescindere dalle valutazioni dei professionisti. Purtroppo vivo molto lontano dal Piemonte, provarla per un giro è impossibile. Altro punto debole: questa bici è aumentata di prezzo raggiungendo quello delle Mondraker in alluminio, che posso provare in un negozio a 15 minuta da casa. Inoltre, l'acquisto on line impedisce lo sconto che un negoziante può applicare ovvero il ritiro dell'usato. Tutte situazioni che fanno pendere l'ago della bilancia verso la Mondraker Crafty. Il minor peso della MDE è dovuto principalmente all'utilizzo di una batteria piccola: a seconda dei gusti può essere un vantaggio (come giustamente dice il produttore) oppure uno svantaggio (per chi fa giri lunghi). Il motore…. Polini…. non lo conosco, non ne metto in dubbio la bontà ma è poco diffuso…. boh… il punto debole delle e-bike è proprio l'impianto elettrico… sarà affidabile nel tempo? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
MDE Push3r aggiornata con nuovo Polini EP3 MX
Alto
Basso