Maxxis Exo+

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma questa è una bomba !
Io usavo mm soft ma tutte dopo un po si staccano i tasselli.
Ora ho una mm speedgrip da provare dietro, poi testerò maxxis exo+

Io ho i MM soft media dietro e soft davanti, per il momento tengono.
Però per la stagione asciutta ho sempre usato i Maxxis, e dietro una volta l'ho tagliato, per cui con queste sarei a posto!
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Sulla carta preferisco i DD che almeno sono 2×120 tpi, 1 kg o poco più per pneumatici 2.80 mi sembrano pochi.
il mio compagno di merende su kenevo con vittoria martello (bici pesantissima...), sono riuscito a fargli montare i Minion dhf e dhr exo+, risparmio peso quasi 1KG... dopo due giri tosti e belli incazzati, non è contento ma di più.. Sulla mia giravo con i DD da 2.50, messo anch'io gli EXO+, risparmiato quasi 200grammi sul set di copertoni, ho migliorato i miei tempi in diversi sentieri i copertoni sono più confortevoli e anche nel pedalato quel peso in meno si sente.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma quindi...le gomme da 120 tpi sono meno resistenti rispetto a quelle da 60??

Ma, non credo sia una verità assodata; hanno più fili per centimetro quadrato per cui sono più flessibili, che il posto delle tele in quelle da 60 tpi venga preso dalla gomma ci sta, anche se non mi sento di dire che possa fare tanta differenza. Solitamente quelle a 120 sono considerate migliori e di solito sono più costose.