Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Marzocchi ... si può fare?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freefra" data-source="post: 534663" data-attributes="member: 13250"><p>Non so dirti per Marzocchi che non ho mai usato, ma sulla formula coil si ne ho avute 3</p><p>1) E' la forcella con il miglior funzionamento idraulico da anni sul mercato. Valvola gold e molla giusta per il tuo peso e funziona da dio in ogni situazione. </p><p>2) Il gioco delle valvole cts è appunto un gioco simpatico se hai voglia di perderci tempo (tanto) per fare test veri e trovare quella che si adatta meglio a te ai tuoi percorsi. Se non hai tempo e voglia finirai a buttar su valvole a caso ed avere una forcella mediocre.</p><p>3) Chassis purtroppo datato, tanto, flette ( si flette e anche tanto): il confronto con una 38/zeb è impari ( ma anche il confronto tra le idrauliche formula/rock shox/fox è altrettanto impari) e metti in conto che se la usi in maniera un po' decisa nove su dieci inizierà a scricchiolare nella giunzione canotto sterzo/piastra superiore. Sempre che tu non sia un peso piuma e magari ti salvi.</p><p>4) Ne comprerei una oggi? No perchè nonostante la consideri ancora la miglior forcella come idraulica/funzionamento sul mercato, lo chassis datato ( troppa poca area di inserzione tra gli steli forcella e la piastra e tra canotto sterzo e piastra) e i conseguenti problemi di flessione e scricchiolii oggi non la rendono più attraente per i miei usi attuali.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freefra, post: 534663, member: 13250"] Non so dirti per Marzocchi che non ho mai usato, ma sulla formula coil si ne ho avute 3 1) E' la forcella con il miglior funzionamento idraulico da anni sul mercato. Valvola gold e molla giusta per il tuo peso e funziona da dio in ogni situazione. 2) Il gioco delle valvole cts è appunto un gioco simpatico se hai voglia di perderci tempo (tanto) per fare test veri e trovare quella che si adatta meglio a te ai tuoi percorsi. Se non hai tempo e voglia finirai a buttar su valvole a caso ed avere una forcella mediocre. 3) Chassis purtroppo datato, tanto, flette ( si flette e anche tanto): il confronto con una 38/zeb è impari ( ma anche il confronto tra le idrauliche formula/rock shox/fox è altrettanto impari) e metti in conto che se la usi in maniera un po' decisa nove su dieci inizierà a scricchiolare nella giunzione canotto sterzo/piastra superiore. Sempre che tu non sia un peso piuma e magari ti salvi. 4) Ne comprerei una oggi? No perchè nonostante la consideri ancora la miglior forcella come idraulica/funzionamento sul mercato, lo chassis datato ( troppa poca area di inserzione tra gli steli forcella e la piastra e tra canotto sterzo e piastra) e i conseguenti problemi di flessione e scricchiolii oggi non la rendono più attraente per i miei usi attuali. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Marzocchi ... si può fare?
Alto
Basso