Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Marsupio o zaino ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dius" data-source="post: 511158" data-attributes="member: 1522"><p>Io ho iniziato con uno zaino Camelback Kudu 12 con protezione Livello 2.</p><p>Prodotto superlativo che ha già compiuto diversi compleanni.</p><p>Da un paio di anni però ho voluto provare il marsupio. Ho scelto Evoc Hip Pack 3 con sacca idrica da 1,5L (che non ho mai usato).</p><p>Lo trovo eccellente e più che sufficiente per il 95/98% delle uscite.</p><p>Torno allo zaino solo se necessito di aggiungere all'equipaggiamento un cambio vestiario o per giri estremi un deragliatore, una catena e magari il caricabatteria.</p><p></p><p>Questo il mio equipaggiamento per quando esco in Levo, a cui si aggiunge una camera d'aria legata all'orizziontale con fascia WAG.</p><p>Legati al marsupio mentoniera del SuperDH di Bell e antipioggia O'neal, leggero ma efficace.</p><p>Se sono in periodo di prove setup, nel marsupio trova posto anche una pompetta per le sospensioni.</p><p>[ATTACH=full]76257[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]76258[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]76259[/ATTACH]</p><p>Non mi faccio mancare neppure un paio di guanti da officina, salviettina lavamani, carta igienica e sacchetto per lo sporco!</p><p></p><p>Ultimamente con l'emtb light ho pensato di provare ad eliminare anche il marsupio.</p><p>Uso una mini pompa su supporto borraccia, una camera d'aria legata al telaio con fascia WAG insieme alle leve Topeak che diventano attrezzo per aprire e chiudere la catena e due bellissimi tools della Granite Design agli estremi del manubrio che sono smagliacatena e plug kit con vermicelli.</p><p>Il resto dell'indispensabile alloggia in una piccola borsetta sottosella molto economica ma altrettanto ferma.</p><p>[ATTACH=full]76260[/ATTACH]</p><p></p><p>Non mi faccio mancare nulla, con la Levo addirittura le leve di scorta per i freni Saint, pezze per riparare eventuali tagli ai copertoni, cavo di scorta, forcellino deragliatore, monetine x autolavaggio e caffè, ecc ecc...</p><p></p><p>Per entrambe le bici aggiungo solo chiave ingresso casa, tessera sanitaria, tessera bancomat e borraccia.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dius, post: 511158, member: 1522"] Io ho iniziato con uno zaino Camelback Kudu 12 con protezione Livello 2. Prodotto superlativo che ha già compiuto diversi compleanni. Da un paio di anni però ho voluto provare il marsupio. Ho scelto Evoc Hip Pack 3 con sacca idrica da 1,5L (che non ho mai usato). Lo trovo eccellente e più che sufficiente per il 95/98% delle uscite. Torno allo zaino solo se necessito di aggiungere all'equipaggiamento un cambio vestiario o per giri estremi un deragliatore, una catena e magari il caricabatteria. Questo il mio equipaggiamento per quando esco in Levo, a cui si aggiunge una camera d'aria legata all'orizziontale con fascia WAG. Legati al marsupio mentoniera del SuperDH di Bell e antipioggia O'neal, leggero ma efficace. Se sono in periodo di prove setup, nel marsupio trova posto anche una pompetta per le sospensioni. [ATTACH type="full" alt="IMG_8344.jpeg"]76257[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="IMG_8346.jpeg"]76258[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="IMG_8347.jpeg"]76259[/ATTACH] Non mi faccio mancare neppure un paio di guanti da officina, salviettina lavamani, carta igienica e sacchetto per lo sporco! Ultimamente con l'emtb light ho pensato di provare ad eliminare anche il marsupio. Uso una mini pompa su supporto borraccia, una camera d'aria legata al telaio con fascia WAG insieme alle leve Topeak che diventano attrezzo per aprire e chiudere la catena e due bellissimi tools della Granite Design agli estremi del manubrio che sono smagliacatena e plug kit con vermicelli. Il resto dell'indispensabile alloggia in una piccola borsetta sottosella molto economica ma altrettanto ferma. [ATTACH type="full" alt="IMG_8345.jpeg"]76260[/ATTACH] Non mi faccio mancare nulla, con la Levo addirittura le leve di scorta per i freni Saint, pezze per riparare eventuali tagli ai copertoni, cavo di scorta, forcellino deragliatore, monetine x autolavaggio e caffè, ecc ecc... Per entrambe le bici aggiungo solo chiave ingresso casa, tessera sanitaria, tessera bancomat e borraccia. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Marsupio o zaino ?
Alto
Basso