Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Marsupio o zaino ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Ambro69" data-source="post: 506300" data-attributes="member: 18981"><p>Anch'io dopo aver provato il marsupio non sono più tornato allo zaino. Dopo due km ti dimentichi di averlo, ogni 10 minuti controllo di non averlo perso. Ho due modelli, l'Evoc da 1.5L per le uscite brevi, ripongo camera d'aria, pompa, atrrezzi vari, cellulare (all'interno di un box protettivo), chiavi, fazzoletti e barretta. </p><p>Per le uscite lunghe utilizzo un Deuter Pulse 5 pro, oltre a quello riportato sopra porto una borraccia da 0.7, mantellina leggera, panino o frutta. Il Deuter ha un ottimo sistema di chiusura con cinghia elastica e velcro, allarghi e stringi alla bisogna. </p><p>Dal punto di vista della sicurezza è importante tenerlo ben aderente in discesa, mi è capitato di trovarmi il marsupio incastrato nella sella.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Ambro69, post: 506300, member: 18981"] Anch'io dopo aver provato il marsupio non sono più tornato allo zaino. Dopo due km ti dimentichi di averlo, ogni 10 minuti controllo di non averlo perso. Ho due modelli, l'Evoc da 1.5L per le uscite brevi, ripongo camera d'aria, pompa, atrrezzi vari, cellulare (all'interno di un box protettivo), chiavi, fazzoletti e barretta. Per le uscite lunghe utilizzo un Deuter Pulse 5 pro, oltre a quello riportato sopra porto una borraccia da 0.7, mantellina leggera, panino o frutta. Il Deuter ha un ottimo sistema di chiusura con cinghia elastica e velcro, allarghi e stringi alla bisogna. Dal punto di vista della sicurezza è importante tenerlo ben aderente in discesa, mi è capitato di trovarmi il marsupio incastrato nella sella. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Marsupio o zaino ?
Alto
Basso