Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Marsupio o zaino ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="franz_quattro" data-source="post: 505959" data-attributes="member: 8496"><p>Anch'io utilizzo sia zaino (Camelbak)</p><p>che un marsupio, (Evoc Hip Pack pro 3)</p><p></p><p>con lo zaino posso riporci una sacca idrica da 3 L</p><p>mentre con il marsupio una da 1,5 L che credo sia il max possibile</p><p></p><p>però bisogna aggiungere che questo marsupio ha la possibilità</p><p>di poter imbarcare anche due borracce, il che non è poco</p><p></p><p>personalmente ora come ora, preferisco il marsupio</p><p>molto più stabile, sia per la fascia ventrale con velcro</p><p>che con le venti-flap:</p><p><em>che consentono di ripiegare la parte posteriore </em></p><p><em>per la massima ventilazione e quindi un maggiore comfort di trasporto. </em></p><p><em>Durante le salite più lunghe, si può incrementare la distanza dalla schiena</em></p><p><em>aprendo la cinghia di regolazione per aumentare la circolazione dell'aria. </em></p><p><em>Durante le discese è possibile ridurre nuovamente la distanza, </em></p><p><em>garantendo così che il marsupio sia completamente saldo rispetto al movimento.</em></p><p></p><p>p.s. per gli eBiker c'è la versione Hip Pack 3 Pro e-ride</p><p>in cui si può riporre anche il caricabatteria</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="franz_quattro, post: 505959, member: 8496"] Anch'io utilizzo sia zaino (Camelbak) che un marsupio, (Evoc Hip Pack pro 3) con lo zaino posso riporci una sacca idrica da 3 L mentre con il marsupio una da 1,5 L che credo sia il max possibile però bisogna aggiungere che questo marsupio ha la possibilità di poter imbarcare anche due borracce, il che non è poco personalmente ora come ora, preferisco il marsupio molto più stabile, sia per la fascia ventrale con velcro che con le venti-flap: [I]che consentono di ripiegare la parte posteriore per la massima ventilazione e quindi un maggiore comfort di trasporto. Durante le salite più lunghe, si può incrementare la distanza dalla schiena aprendo la cinghia di regolazione per aumentare la circolazione dell'aria. Durante le discese è possibile ridurre nuovamente la distanza, garantendo così che il marsupio sia completamente saldo rispetto al movimento.[/I] p.s. per gli eBiker c'è la versione Hip Pack 3 Pro e-ride in cui si può riporre anche il caricabatteria [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Marsupio o zaino ?
Alto
Basso