Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
MANUTENZIONE EMTB
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gippo" data-source="post: 475347" data-attributes="member: 1794"><p>Buongiorno a tutti volevo un aiuto per la mia mountain bike a pedalata assistita, premetto che sono un cicloturista classe 1950, vado in montagna spesso e volentieri camperista e con la mia bici direi che le mie belle Dolomiti non hanno segreti, non faccio cose assurde o impossibili, non ho mire o mete da record man l'importante è divertirsi e soprattutto area pura e genuina. Mi chiedevo vista che la pedalata assistita è una bici un po delicata oltre che costosa il tipo di manutenzione e la frequenza della stessa senza cadere nei tranelli dei meccanici furbetti che ti propongono continuamente sostituzioni anche non necessarie in considerazione della pedalata tranquilla che io faccio. Ultima precisazione in tre anni ho fatto 10.000 km circa il che vuol dire 5000 in salita 5000 in discesa con salite anche del 15 / 20% ma sempre tranquille. Allego una tabella promemoria e ringrazio fin da ora che mi è d'aiuto. Grazie Giampietro Treviso</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gippo, post: 475347, member: 1794"] Buongiorno a tutti volevo un aiuto per la mia mountain bike a pedalata assistita, premetto che sono un cicloturista classe 1950, vado in montagna spesso e volentieri camperista e con la mia bici direi che le mie belle Dolomiti non hanno segreti, non faccio cose assurde o impossibili, non ho mire o mete da record man l'importante è divertirsi e soprattutto area pura e genuina. Mi chiedevo vista che la pedalata assistita è una bici un po delicata oltre che costosa il tipo di manutenzione e la frequenza della stessa senza cadere nei tranelli dei meccanici furbetti che ti propongono continuamente sostituzioni anche non necessarie in considerazione della pedalata tranquilla che io faccio. Ultima precisazione in tre anni ho fatto 10.000 km circa il che vuol dire 5000 in salita 5000 in discesa con salite anche del 15 / 20% ma sempre tranquille. Allego una tabella promemoria e ringrazio fin da ora che mi è d'aiuto. Grazie Giampietro Treviso [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
MANUTENZIONE EMTB
Alto
Basso