Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Manubrio in carbonio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bepmetal" data-source="post: 323502" data-attributes="member: 8166"><p>La differenza c'è. Sia a livello di sensazione che anche su analisi in laboratorio il manubrio in carbonio flette e assorbe di conseguenza le vibrazioni. Il problema semmai è il prezzo dovuto al fatto che se compri un manubrio scadente in alluminio ti ritrovi un pezzo di ferraccio da mezzo kg e amen non succede nulla al massimo si piega dopo una botta. Il carbonio no.... Se è di merda si rischia grosso. Per cui si è obbligati ad acquistare un manubrio di ottima fattura. Un renthal fatcarbon da 35 come il mio gira intorno ai 120 euro mentre un manubrio cinese un alluminio con 30 euro lo compri.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bepmetal, post: 323502, member: 8166"] La differenza c'è. Sia a livello di sensazione che anche su analisi in laboratorio il manubrio in carbonio flette e assorbe di conseguenza le vibrazioni. Il problema semmai è il prezzo dovuto al fatto che se compri un manubrio scadente in alluminio ti ritrovi un pezzo di ferraccio da mezzo kg e amen non succede nulla al massimo si piega dopo una botta. Il carbonio no.... Se è di merda si rischia grosso. Per cui si è obbligati ad acquistare un manubrio di ottima fattura. Un renthal fatcarbon da 35 come il mio gira intorno ai 120 euro mentre un manubrio cinese un alluminio con 30 euro lo compri. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Manubrio in carbonio
Alto
Basso