Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Manubrio in carbonio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 323469" data-attributes="member: 298"><p>Ragazzi, chi dice che non c'è differenza mi fa cascare le palle per terra.</p><p></p><p>Provato l'anno scorso e non tornerò mai più indietro, minor affaticamento degli avambracci, minori vibrazioni ai palmi delle mani, come anche detto nel tech corner minor peso che io non vedo nell'ottica del peso totale ma come riduzione delle masse sospese da spostare quando hai bisogno di sollevare l'avantreno.</p><p>Durante la guida la deformazione accentuata aiuta molto a smorzare gli input alla forcella, ne consegue che sullo scassato la guida è più stabile.</p><p></p><p>Sul prodotto consiglio di andare su quelli un pò più conosciuti perchè la caduta è dietro l'angolo e dei controlli qualità un pò più selettivi mi fanno sperare di aver meno problemi nel continuare a utilizzarlo (sempre in relazione alla cartella).</p><p></p><p>Un manubrio è un upgrade che sposti su più mezzi, comunque non è facile trovare quello adatto al primo colpo, infatti io a casa ne ho 4 due in Al e due in Carbonio, con varie geometrie e rise</p><p></p><p>Io ho due NUKEPROOF che ho pagato 70 euro cadauno comprati su CR e ne sono contento.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 323469, member: 298"] Ragazzi, chi dice che non c'è differenza mi fa cascare le palle per terra. Provato l'anno scorso e non tornerò mai più indietro, minor affaticamento degli avambracci, minori vibrazioni ai palmi delle mani, come anche detto nel tech corner minor peso che io non vedo nell'ottica del peso totale ma come riduzione delle masse sospese da spostare quando hai bisogno di sollevare l'avantreno. Durante la guida la deformazione accentuata aiuta molto a smorzare gli input alla forcella, ne consegue che sullo scassato la guida è più stabile. Sul prodotto consiglio di andare su quelli un pò più conosciuti perchè la caduta è dietro l'angolo e dei controlli qualità un pò più selettivi mi fanno sperare di aver meno problemi nel continuare a utilizzarlo (sempre in relazione alla cartella). Un manubrio è un upgrade che sposti su più mezzi, comunque non è facile trovare quello adatto al primo colpo, infatti io a casa ne ho 4 due in Al e due in Carbonio, con varie geometrie e rise Io ho due NUKEPROOF che ho pagato 70 euro cadauno comprati su CR e ne sono contento. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Manubrio in carbonio
Alto
Basso