Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
MAI PIÙ FANTIC
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 529513" data-attributes="member: 5709"><p>Riprendo la discussione perchè alla fine è successo pure a me di restare vittima della famigerata cinghia del Brose! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite131" alt=":weary_face:" title="Weary :weary_face:" loading="lazy" data-shortname=":weary_face:" /></p><p>Però ... però ... sono quasi a 6.000 Km e causa lavoro ed impegni vari non posso girare spesso per cui il mio utilizzo tipico è fare relativamente poche uscite ma molto lunghe (di solito sto fuori quasi tutta la giornata) e solo su percorsi naturali con frequente presenza di salitone molto ripide e tecniche, quindi utilizzo diciamo "abbastanza" gravoso. Per cui posso dire che alla fine non gliele ho risparmiate e la cosa ci può stare, anche perchè monto ancora la cinghia "vecchia" primo tipo, quella che qualche problema l'ha dato. Il fastidio è che ieri sono stato costretto ad abortire il giro appena iniziato quando all'attaco del primo salitone tecnico ho inserito un attimo il livello 3 di assistenza ed ha iniziato a slittare e da lì non ha più smesso. Peccato, la giornata era spettacolare.</p><p></p><p>L'idea è di provare l'intervento di sostituzione da solo, il kit aggiornato con cinghia rinforzata si trova sui 120€ circa, atrezzi e manualità li ho, gli unici dubbi sono l'eventuale pulizia interna del vano cinghia (cosa usare?) ed il tensionamento finale della cinghia con l'apposito tendicinghia che ovviamente non ho una dinamometrica da 0,2 nm (se non ricordo male). Consigli?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 529513, member: 5709"] Riprendo la discussione perchè alla fine è successo pure a me di restare vittima della famigerata cinghia del Brose! :weary_face: Però ... però ... sono quasi a 6.000 Km e causa lavoro ed impegni vari non posso girare spesso per cui il mio utilizzo tipico è fare relativamente poche uscite ma molto lunghe (di solito sto fuori quasi tutta la giornata) e solo su percorsi naturali con frequente presenza di salitone molto ripide e tecniche, quindi utilizzo diciamo "abbastanza" gravoso. Per cui posso dire che alla fine non gliele ho risparmiate e la cosa ci può stare, anche perchè monto ancora la cinghia "vecchia" primo tipo, quella che qualche problema l'ha dato. Il fastidio è che ieri sono stato costretto ad abortire il giro appena iniziato quando all'attaco del primo salitone tecnico ho inserito un attimo il livello 3 di assistenza ed ha iniziato a slittare e da lì non ha più smesso. Peccato, la giornata era spettacolare. L'idea è di provare l'intervento di sostituzione da solo, il kit aggiornato con cinghia rinforzata si trova sui 120€ circa, atrezzi e manualità li ho, gli unici dubbi sono l'eventuale pulizia interna del vano cinghia (cosa usare?) ed il tensionamento finale della cinghia con l'apposito tendicinghia che ovviamente non ho una dinamometrica da 0,2 nm (se non ricordo male). Consigli? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
MAI PIÙ FANTIC
Alto
Basso