Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Vincenzo D" data-source="post: 519733" data-attributes="member: 8435"><p>Riporto quanto nel manuale che ho ancora salvato, la bici è andata oramai da tempo, copio ed incollo, tutto ciò relativamente al x35 al quale mi riferivo nell'intervento precedente, x20 non so come funziona per cui come dici potrebbe anche essere cambiato </p><p></p><p></p><p>Funzionamento: Il Range Extender funziona come un powerbank per la batteria principale installata nella tua bici elettrica. Nel sistema X35 e X35+ di Ebikemotion, solo la batteria principale fornisce potenza al motore, mentre il Range Extender carica la batteria principale. Il caricamento avviene indipendentemente dal fatto che vi sia richiesta di potenza da parte del motore (velocità superiori a 25 Km/h, bicicletta ferma o nessuna pedalata). Il Range Extender possiede una velocità di scarica di 1.9A, mentre il motore può richiedere istantaneamente fino a 9A. Risulta quindi evidente che il Range Extender non può fornire potenza al motore in modo indipendente senza passare attraverso la batteria principale. Si raccomanda, quindi, di utilizzare il Range Extender sempre collegato alla batteria principale, attraverso il punto di ricarica, garantendo il caricamento della batteria principale durante l’uso. In caso di uso intensivo della batteria a massima assistenza e per periodi molto lunghi, è possibile che la batteria principale si scarichi molto più velocemente di quanto il Range Extender sia in grado di ricaricarla; in questi casi bisognerà attendere che il Range Extender ricarichi la batteria principale a un livello sufficiente per poter utilizzare nuovamente l’assistenza elettrica.</p><p></p><p>Accensione: Dopo aver collegato il Range Extender al punto di ricarica, premere il pulsante IWOC nella parte superiore del dispositivo. Istantaneamente anche il pulsante iWOC nel tubo orizzontale della bicicletta inizierà a lampeggiare con il colore indicativo del livello di carica della batteria principale, come quando si carica la batteria con il normale caricabatterie. La bicicletta funziona normalmente e i livelli di assistenza possono essere cambiati come se il Range Extender non fosse collegato. Per garantire il massimo livello di autonomia, si consiglia di collegare fin dall’inizio il Range Extender alla batteria principale, in modo da avere il tempo necessario per il completo caricamento.</p><p></p><p>Spegnimento: per spegnere il Range Extender, premere continuativamente per 3 secondi il pulsante nella parte superiore del dispositivo.</p><p></p><p>Carica: Il Range Extender può essere caricato sia indipendentemente che in serie rispetto alla batteria principale di Cento1 Hybrid. Per caricarlo in modo indipendente, basta collegare il caricabatterie X35 alla porta di ricarica nella parte superiore del dispositivo. Per caricarlo in serie con la batteria principale, è necessario collegare il Range Extender alla bici attraverso il punto di carica e poi collegare il caricabatterie al Range Extender nel suo punto di carica. In alternativa è possibile visualizzare il livello di carica del Range Extender tramite l’applicazione per smartphone di Ebikemotion. Il livello di carica del Range Extender può essere identificato esaminando il colore dell’iWOC presente nella parte superiore della batteria</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Vincenzo D, post: 519733, member: 8435"] Riporto quanto nel manuale che ho ancora salvato, la bici è andata oramai da tempo, copio ed incollo, tutto ciò relativamente al x35 al quale mi riferivo nell'intervento precedente, x20 non so come funziona per cui come dici potrebbe anche essere cambiato Funzionamento: Il Range Extender funziona come un powerbank per la batteria principale installata nella tua bici elettrica. Nel sistema X35 e X35+ di Ebikemotion, solo la batteria principale fornisce potenza al motore, mentre il Range Extender carica la batteria principale. Il caricamento avviene indipendentemente dal fatto che vi sia richiesta di potenza da parte del motore (velocità superiori a 25 Km/h, bicicletta ferma o nessuna pedalata). Il Range Extender possiede una velocità di scarica di 1.9A, mentre il motore può richiedere istantaneamente fino a 9A. Risulta quindi evidente che il Range Extender non può fornire potenza al motore in modo indipendente senza passare attraverso la batteria principale. Si raccomanda, quindi, di utilizzare il Range Extender sempre collegato alla batteria principale, attraverso il punto di ricarica, garantendo il caricamento della batteria principale durante l’uso. In caso di uso intensivo della batteria a massima assistenza e per periodi molto lunghi, è possibile che la batteria principale si scarichi molto più velocemente di quanto il Range Extender sia in grado di ricaricarla; in questi casi bisognerà attendere che il Range Extender ricarichi la batteria principale a un livello sufficiente per poter utilizzare nuovamente l’assistenza elettrica. Accensione: Dopo aver collegato il Range Extender al punto di ricarica, premere il pulsante IWOC nella parte superiore del dispositivo. Istantaneamente anche il pulsante iWOC nel tubo orizzontale della bicicletta inizierà a lampeggiare con il colore indicativo del livello di carica della batteria principale, come quando si carica la batteria con il normale caricabatterie. La bicicletta funziona normalmente e i livelli di assistenza possono essere cambiati come se il Range Extender non fosse collegato. Per garantire il massimo livello di autonomia, si consiglia di collegare fin dall’inizio il Range Extender alla batteria principale, in modo da avere il tempo necessario per il completo caricamento. Spegnimento: per spegnere il Range Extender, premere continuativamente per 3 secondi il pulsante nella parte superiore del dispositivo. Carica: Il Range Extender può essere caricato sia indipendentemente che in serie rispetto alla batteria principale di Cento1 Hybrid. Per caricarlo in modo indipendente, basta collegare il caricabatterie X35 alla porta di ricarica nella parte superiore del dispositivo. Per caricarlo in serie con la batteria principale, è necessario collegare il Range Extender alla bici attraverso il punto di carica e poi collegare il caricabatterie al Range Extender nel suo punto di carica. In alternativa è possibile visualizzare il livello di carica del Range Extender tramite l’applicazione per smartphone di Ebikemotion. Il livello di carica del Range Extender può essere identificato esaminando il colore dell’iWOC presente nella parte superiore della batteria [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso