Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="formercampy" data-source="post: 503642" data-attributes="member: 19255"><p>Torno sul tema dei freni a disco idraulici SRAM.</p><p>Ho visto che il top di gamma SRAM (Red eTap AXS) utilizza le stesse pastiglie del Rival (eTap AXS) ma dischi/rotori decisamente diversi; quelli del Red si chiamano Centerline X Road (mentre il modello del Rival si chiama Paceline) e sono fatti in 2 pezzi, il classico disco in acciaio ed il ragno centrale in alluminio, il quale dovrebbe (a mio avviso) portare alcuni vantaggi: 1) favorire il raffreddamento dei dischi in caso di surriscaldamento (un pò come i modelli Ice Shimano Dura Ace o Ultegra, che hanno una sorta di alette di ventilazione), 2) rendere più rigido tutto il rotore, a vantaggio della silenziosità, 3) un rotore più rigido dovrebbe anche ridurre il rischio di piegare il disco stesso. Inoltre, esiste sia il modello Centerlock che quello a 6 viti (obbligatorio per la ruota posteriore con motore al mozzo X20). Sono tentato di provarli, ma costano molto cari. Qualcuno ha provato questi dischi, e può confermare che il costo decisamente alto è sintomo di qualità superiore?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="formercampy, post: 503642, member: 19255"] Torno sul tema dei freni a disco idraulici SRAM. Ho visto che il top di gamma SRAM (Red eTap AXS) utilizza le stesse pastiglie del Rival (eTap AXS) ma dischi/rotori decisamente diversi; quelli del Red si chiamano Centerline X Road (mentre il modello del Rival si chiama Paceline) e sono fatti in 2 pezzi, il classico disco in acciaio ed il ragno centrale in alluminio, il quale dovrebbe (a mio avviso) portare alcuni vantaggi: 1) favorire il raffreddamento dei dischi in caso di surriscaldamento (un pò come i modelli Ice Shimano Dura Ace o Ultegra, che hanno una sorta di alette di ventilazione), 2) rendere più rigido tutto il rotore, a vantaggio della silenziosità, 3) un rotore più rigido dovrebbe anche ridurre il rischio di piegare il disco stesso. Inoltre, esiste sia il modello Centerlock che quello a 6 viti (obbligatorio per la ruota posteriore con motore al mozzo X20). Sono tentato di provarli, ma costano molto cari. Qualcuno ha provato questi dischi, e può confermare che il costo decisamente alto è sintomo di qualità superiore? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso