Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="stebrusca" data-source="post: 496322" data-attributes="member: 3648"><p>Ciao. Il problema è che gira ingaggiato "insieme" alla ruota. Lui ha una demoltiplicazione fissa (gli ingranaggi interni) e puoi cambiare solo le assistenze (la sua forza). Il cambio della bici, fondamentalmente, lo usiamo "noi" per demoltiplicare la nostra pedalata...non facciamo nulla all'interno del motore se non dargli l'informazione (tramite sensore potenza e cadenza) di quanto stiamo spingendo e a che rpm. Non vorrei sbagliarmi ma lo concepisco così. Il motore centrale invece lo comandiamo sia a livello di potenza ( le assistenze) sia demoltiplicandogli il rapporto cambiando corone e pignoni. Per farvi capire meglio, (penso sia corretto il paragone) pensate a quando usate il walk sulle ebike...a parità di potenza la bici si sposta più o meno velocemente in base a che pignone c'è innestato (motore fa girare le pedivelle, corona, catena e pignone, poi ruota). Su un sistema come il Mahle (dove il motore ingaggia la ruota direttamente) il rapporto innestato è ininfluente. Se qualcuno la pensa diversamente me lo dica perchè magari ho preso una cantonata...</p><p>[URL unfurl="true"]https://www.mahle.com/media/global/products-&-services/emobility/dealer/dealer-information-book_it.pdf[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="stebrusca, post: 496322, member: 3648"] Ciao. Il problema è che gira ingaggiato "insieme" alla ruota. Lui ha una demoltiplicazione fissa (gli ingranaggi interni) e puoi cambiare solo le assistenze (la sua forza). Il cambio della bici, fondamentalmente, lo usiamo "noi" per demoltiplicare la nostra pedalata...non facciamo nulla all'interno del motore se non dargli l'informazione (tramite sensore potenza e cadenza) di quanto stiamo spingendo e a che rpm. Non vorrei sbagliarmi ma lo concepisco così. Il motore centrale invece lo comandiamo sia a livello di potenza ( le assistenze) sia demoltiplicandogli il rapporto cambiando corone e pignoni. Per farvi capire meglio, (penso sia corretto il paragone) pensate a quando usate il walk sulle ebike...a parità di potenza la bici si sposta più o meno velocemente in base a che pignone c'è innestato (motore fa girare le pedivelle, corona, catena e pignone, poi ruota). Su un sistema come il Mahle (dove il motore ingaggia la ruota direttamente) il rapporto innestato è ininfluente. Se qualcuno la pensa diversamente me lo dica perchè magari ho preso una cantonata... [URL unfurl="true"]https://www.mahle.com/media/global/products-&-services/emobility/dealer/dealer-information-book_it.pdf[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso