Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="formercampy" data-source="post: 495003" data-attributes="member: 19255"><p>Grazie molte, mi sembra tutto chiaro quello che scrivi, in particolare che le modalità "manuali" verde/arancio/viola erogano (di fatto) potenza costante, secondo i livelli impostati, tranne che in condizioni particolari (tipo cadenza bassa, velocità oltre i 25 km/, ecc.) dove risulta più bassa, ed in ogni caso non proporzionale alla spinta sui pedali.</p><p>Al di là di trovare la giusta "taratura" (che dipende dal proprio livello atletico, ed ovviamente influenza anche il consumo di batteria), mi rimane qualche dubbio, legato al rapporto (configurabile ma comunque fisso) tra potenza erogata dal motore e potenza muscolare.</p><p>Se io guardo la potenza muscolare, questa aumenta sicuramente con l'aumentare della pendenza della strada, ma non in maniera proporzionale; in particolare quando le pendenze diventano veramente toste (tipo 12% ed oltre) la potenza muscolare non aumenta più di tanto, ed invece in questi casi ci sarebbe bisogno di un boost del motore (al di là dei limiti di un motore al mozzo). Non so se in un caso del genere la modalità "smart" lo sia veramente (e, nel caso lo sia, quanto sia preciso il calcolo della pendenza "reale" da parte di Mahle).</p><p>Altro caso è quello di salite particolarmente lunghe, dove la potenza muscolare diminuisce man mano che subentra la fatica.</p><p>In questi casi, sicuramente particolari, temo che per avere un'assistenza adeguata bisogna commutare sull'assistenza "manuale", ed il fatto di poterlo fare solo tramite app sul cellulare non è sicuramente il massimo della comodità.</p><p>Il problema non è il fatto di portarsi dietro il cellulare (cosa che tutti fanno), quanto quello che (per la maggior parte dei ciclisti) è riposto in una delle tasche posteriori (non sul manubrio) e che ... si può scaricare.</p><p>Mi incuriosisce anche capire se la modalità Smart Assist risulta “più efficiente” in termini di consumo della batteria rispetto alla modalità “manuale” (con una batteria interna da soli 237 Wh questo tema risulta importante, a mio avviso); in teoria, dovrebbe essere così (ed è anche quanto Mahle lascia intendere), però poi bisogna vedere se nella pratica (su percorsi reali) lo è realmente.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="formercampy, post: 495003, member: 19255"] Grazie molte, mi sembra tutto chiaro quello che scrivi, in particolare che le modalità "manuali" verde/arancio/viola erogano (di fatto) potenza costante, secondo i livelli impostati, tranne che in condizioni particolari (tipo cadenza bassa, velocità oltre i 25 km/, ecc.) dove risulta più bassa, ed in ogni caso non proporzionale alla spinta sui pedali. Al di là di trovare la giusta "taratura" (che dipende dal proprio livello atletico, ed ovviamente influenza anche il consumo di batteria), mi rimane qualche dubbio, legato al rapporto (configurabile ma comunque fisso) tra potenza erogata dal motore e potenza muscolare. Se io guardo la potenza muscolare, questa aumenta sicuramente con l'aumentare della pendenza della strada, ma non in maniera proporzionale; in particolare quando le pendenze diventano veramente toste (tipo 12% ed oltre) la potenza muscolare non aumenta più di tanto, ed invece in questi casi ci sarebbe bisogno di un boost del motore (al di là dei limiti di un motore al mozzo). Non so se in un caso del genere la modalità "smart" lo sia veramente (e, nel caso lo sia, quanto sia preciso il calcolo della pendenza "reale" da parte di Mahle). Altro caso è quello di salite particolarmente lunghe, dove la potenza muscolare diminuisce man mano che subentra la fatica. In questi casi, sicuramente particolari, temo che per avere un'assistenza adeguata bisogna commutare sull'assistenza "manuale", ed il fatto di poterlo fare solo tramite app sul cellulare non è sicuramente il massimo della comodità. Il problema non è il fatto di portarsi dietro il cellulare (cosa che tutti fanno), quanto quello che (per la maggior parte dei ciclisti) è riposto in una delle tasche posteriori (non sul manubrio) e che ... si può scaricare. Mi incuriosisce anche capire se la modalità Smart Assist risulta “più efficiente” in termini di consumo della batteria rispetto alla modalità “manuale” (con una batteria interna da soli 237 Wh questo tema risulta importante, a mio avviso); in teoria, dovrebbe essere così (ed è anche quanto Mahle lascia intendere), però poi bisogna vedere se nella pratica (su percorsi reali) lo è realmente. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso