Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="formercampy" data-source="post: 477469" data-attributes="member: 19255"><p>Mi rivolgo a chi usa il range extender per Mahle X20, per sapere se ha mai avuto il problema che ho riscontrato oggi.</p><p>In pratica, nel giro odierno, il motore erogava pochissima potenza dalla batteria esterna, e ciò anche con il massimo livello di assistenza.</p><p>Questo lo si può vedere dalla parte cerchiata in rosso scuro nel primo grafico allegato (la potenza erogata dal range extender è in colore rosso scuro), dove il livello di assistenza era settato a 3.</p><p>Poi, ad un certo punto della salita, ho spento il range extender, in modo che subentrasse la batteria principale, e l'assistenza è tornata ad essere immediatamente in linea con quella attesa per il livello 3.</p><p>Lo si può vedere dalla parte cerchiata in verde (la potenza erogata dalla batteria interna è in colore rosso).</p><p>Arrivato in cima alla salita, ho inoltre staccato e riattaccato il connettore del range extender, ed una volta riacceso, questo ha ripreso ad erogare potenza normalmente (fino a quando, arrivato al 14% di carica, si è disattivato automaticamente).</p><p>Lo si può vedere nella salita successiva (parte cerchiata in blu nel secondo grafico allegato), questa volta fatta con il livello 2 di assistenza.</p><p>Non mi era mai capitata una cosa simile le altre volte in cui avevo usato il range extender, e mi rimane il dubbio se il fatto di tornare a funzionare normalmente sia legato allo spegnimento e riaccensione piuttosto che allo staccare/riattaccare il cavo (anche se propendo decisamente di più per la prima ipotesi) .</p><p>Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o può formulare una spiegazione di quello che può essere accaduto?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="formercampy, post: 477469, member: 19255"] Mi rivolgo a chi usa il range extender per Mahle X20, per sapere se ha mai avuto il problema che ho riscontrato oggi. In pratica, nel giro odierno, il motore erogava pochissima potenza dalla batteria esterna, e ciò anche con il massimo livello di assistenza. Questo lo si può vedere dalla parte cerchiata in rosso scuro nel primo grafico allegato (la potenza erogata dal range extender è in colore rosso scuro), dove il livello di assistenza era settato a 3. Poi, ad un certo punto della salita, ho spento il range extender, in modo che subentrasse la batteria principale, e l'assistenza è tornata ad essere immediatamente in linea con quella attesa per il livello 3. Lo si può vedere dalla parte cerchiata in verde (la potenza erogata dalla batteria interna è in colore rosso). Arrivato in cima alla salita, ho inoltre staccato e riattaccato il connettore del range extender, ed una volta riacceso, questo ha ripreso ad erogare potenza normalmente (fino a quando, arrivato al 14% di carica, si è disattivato automaticamente). Lo si può vedere nella salita successiva (parte cerchiata in blu nel secondo grafico allegato), questa volta fatta con il livello 2 di assistenza. Non mi era mai capitata una cosa simile le altre volte in cui avevo usato il range extender, e mi rimane il dubbio se il fatto di tornare a funzionare normalmente sia legato allo spegnimento e riaccensione piuttosto che allo staccare/riattaccare il cavo (anche se propendo decisamente di più per la prima ipotesi) . Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o può formulare una spiegazione di quello che può essere accaduto? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso