Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 471705" data-attributes="member: 7667"><p>[USER=8435]@Vincenzo D[/USER] ,sicuramente una piu che ottima prestazione: congratulazioni! ....batteria da 350wh suppongo?Ora uno dei punti di cui si é parlato < solo indirettamente> concerne la VAM,in quanto la velocità oltre ad avere una relazione diretta con la percentuale effettiva di assistenza rilasciata [ motori nel mozzo] ,incide anche notevolmente sul surriscaldamento del motore e conseguente perdita di potenza che anziché trasformarsi in motrice si esaurisce in termica...</p><p>Quando affrontai la salita più dura dell'anno scorso ,pendenza media 10% max 21%, nel tratto di 1,5km quasi costantemente al 18% [ più o meno come il Muro di Sormano] l'apporto assistenza era praticamente inesistente anche perché la velocità ascensionale era < lumachica> credo fra i 5/ 6 km/h....</p><p>In queste condizioni l'efficienza dei motori nel movimento centrale é assolutamente migliore a parità di potenza erogabile</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 471705, member: 7667"] [USER=8435]@Vincenzo D[/USER] ,sicuramente una piu che ottima prestazione: congratulazioni! ....batteria da 350wh suppongo?Ora uno dei punti di cui si é parlato < solo indirettamente> concerne la VAM,in quanto la velocità oltre ad avere una relazione diretta con la percentuale effettiva di assistenza rilasciata [ motori nel mozzo] ,incide anche notevolmente sul surriscaldamento del motore e conseguente perdita di potenza che anziché trasformarsi in motrice si esaurisce in termica... Quando affrontai la salita più dura dell'anno scorso ,pendenza media 10% max 21%, nel tratto di 1,5km quasi costantemente al 18% [ più o meno come il Muro di Sormano] l'apporto assistenza era praticamente inesistente anche perché la velocità ascensionale era < lumachica> credo fra i 5/ 6 km/h.... In queste condizioni l'efficienza dei motori nel movimento centrale é assolutamente migliore a parità di potenza erogabile [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso