Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 413730" data-attributes="member: 44"><p>Secondo me è assolutamente plausibile, fondamentalmente dipende dai parametri che andremo ad impostare.</p><p></p><p>Anche con X35 teoricamente si potrebbero ottenere risultati analoghi basta avere tanta gamba, fiato e tempo.</p><p></p><p>Per esempio questa estate ho fatto una bella salita continua di 14km per circa 1000 mt d+ consumando circa il 23% della batteria da 250Wh utilizzando esclusivamente la prima assistenza del X35 impostata al 60%.</p><p></p><p>Qui il dato in cima alla salita, compreso di 4 km di discesa e un paio di falsopiano.</p><p></p><p>[ATTACH]58358[/ATTACH]</p><p></p><p>Abbassando ancora la percentuale di aiuto e valutando che la spinta del motore diminuisce comunque quando si rimane con meno del 10%... Teoricamente, per me in più uscite, si potrebbero anche raggiungere i 4000mt d+ con una sola carica della batteria da 250Wh, mantenendo un minimo aiuto da parte del motore, valutabile spannometricamente intorno al 15/20% rispetto alla potenza del ciclista.</p><p>Sempre con un calcolo puramente teorico, impostando l'assistenza 1 al 40%, potremmo ottenere circa 30W nominali medi erogati, che farebbero durare la batteria più di 8 ore, il che significa che con una VAM di 500 mtd+/h si potrebbero raggiungere i 4000 mt d+ con una sola carica della batteria da 250wh. Secondo un simulatore online l'apporto del ciclista dovrebbe essere costante intorno ai 110W per un rider di 68Kg.</p><p></p><p>[ATTACH]58359[/ATTACH]</p><p></p><p>Per la Orbea con X20 e batteria da 350Wh, entrano delle dinamiche legate alle letture del torsiometro, quindi con impostazioni molto basse, diciamo 15/20% si potrebbe fare, se ci fosse anche la possibilità di limitare i picchi di potenza come per Specialized, è ancora più semplice.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 413730, member: 44"] Secondo me è assolutamente plausibile, fondamentalmente dipende dai parametri che andremo ad impostare. Anche con X35 teoricamente si potrebbero ottenere risultati analoghi basta avere tanta gamba, fiato e tempo. Per esempio questa estate ho fatto una bella salita continua di 14km per circa 1000 mt d+ consumando circa il 23% della batteria da 250Wh utilizzando esclusivamente la prima assistenza del X35 impostata al 60%. Qui il dato in cima alla salita, compreso di 4 km di discesa e un paio di falsopiano. [ATTACH]58358[/ATTACH] Abbassando ancora la percentuale di aiuto e valutando che la spinta del motore diminuisce comunque quando si rimane con meno del 10%... Teoricamente, per me in più uscite, si potrebbero anche raggiungere i 4000mt d+ con una sola carica della batteria da 250Wh, mantenendo un minimo aiuto da parte del motore, valutabile spannometricamente intorno al 15/20% rispetto alla potenza del ciclista. Sempre con un calcolo puramente teorico, impostando l'assistenza 1 al 40%, potremmo ottenere circa 30W nominali medi erogati, che farebbero durare la batteria più di 8 ore, il che significa che con una VAM di 500 mtd+/h si potrebbero raggiungere i 4000 mt d+ con una sola carica della batteria da 250wh. Secondo un simulatore online l'apporto del ciclista dovrebbe essere costante intorno ai 110W per un rider di 68Kg. [ATTACH]58359[/ATTACH] Per la Orbea con X20 e batteria da 350Wh, entrano delle dinamiche legate alle letture del torsiometro, quindi con impostazioni molto basse, diciamo 15/20% si potrebbe fare, se ci fosse anche la possibilità di limitare i picchi di potenza come per Specialized, è ancora più semplice. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso