Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="stebrusca" data-source="post: 399492" data-attributes="member: 3648"><p>Allora…provata. Premessa, primo giro durante il quale mi sarò fermato 10 volte per aggiustare la posizione che, ovviamente , pur avendola adattata alla taglia L mi ha creato qualche problemino. 65km 800m di su e giù qui in Brianza, Sirtori, Colle ( salita di 4km) ecc. Scorrevolezza 10, non c’è paragone rispetto al X35…in piano l’unica cosa che si sente è il peso della bici e l’inerzia della stessa nei rilanci, appena la strada sale non si ha l’impressione che si aveva con l’altro motore di esser tirati indietro. A 0% si pedala come una classica senza troppi problemi. Discesa 10, la bici ( ovviamente libera di trasmissione come è) accellera che è una bellezza. Rigidità 7 ( come voto negativo), nulla a che vedere con la vecchia e con le ruote in carbonio che avevo ma rimane comunque una bici che con i copertoni da 30 rimane bella gnucca rispetto ad una bdc tradizionale anche se si sente che il motore non è più montato su un palo di acciaio. Maneggevolezza 8, bella maneggevole ma comunque si sente che ha il “ culone”…si sente che c’è peso dietro specialmente in fuorisella ( ma è una eroad!). Assistenza motore..6 e 10, 6 perché le assistenze non sono modificabili, non so quanti nm danno e eco per i miei gusti lo trovo troppo invasivo nei tratti dove stacca e attacca ( 20/25kmh). 10 perché il torsiometro è una figata. Appena salito in bici pensavo sinceramente fosse finto, questo perché basta pochissima pressione per far partire il motore ma appena inizia la salita ci si rende subito conto che se continui a pedalare senza spingere l’assistenza cala e va a mancare senza rendersene neanche conto. Comportamento evidentissimo nei tornanti dove prima se alleggerivi la bici manteneva comunque la stessa velocità…ora non più. Ah…il motore stacca esattamente a 26,9kmh. Rumore ( no voto), il motore è più rumoroso rispetto al vecchio, x35 sibilava, questo crea un rumore da vero motore che però, come scriveva Black, va mano a mano a sparire più assiste e meno gira “ libero”. Più si spinge in salita, più lui “ accompagna “ e meno rumore fa. Contento? Si, tanto anche se non penso che una uscita di 65km possa sentenziare qualcosa, la differenza dal vecchio motore e’ evidente, il miglioramento anche ma spero che , molto in fretta, arrivi la possibilità di modificare le assistenze perché così non mi piacciono. Ah…non sono andato piano oggi ( 27 di media) ma ho l’impressione che questo motore, così settato, consumi un pelo di più rispetto alla mia Scott di prima.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="stebrusca, post: 399492, member: 3648"] Allora…provata. Premessa, primo giro durante il quale mi sarò fermato 10 volte per aggiustare la posizione che, ovviamente , pur avendola adattata alla taglia L mi ha creato qualche problemino. 65km 800m di su e giù qui in Brianza, Sirtori, Colle ( salita di 4km) ecc. Scorrevolezza 10, non c’è paragone rispetto al X35…in piano l’unica cosa che si sente è il peso della bici e l’inerzia della stessa nei rilanci, appena la strada sale non si ha l’impressione che si aveva con l’altro motore di esser tirati indietro. A 0% si pedala come una classica senza troppi problemi. Discesa 10, la bici ( ovviamente libera di trasmissione come è) accellera che è una bellezza. Rigidità 7 ( come voto negativo), nulla a che vedere con la vecchia e con le ruote in carbonio che avevo ma rimane comunque una bici che con i copertoni da 30 rimane bella gnucca rispetto ad una bdc tradizionale anche se si sente che il motore non è più montato su un palo di acciaio. Maneggevolezza 8, bella maneggevole ma comunque si sente che ha il “ culone”…si sente che c’è peso dietro specialmente in fuorisella ( ma è una eroad!). Assistenza motore..6 e 10, 6 perché le assistenze non sono modificabili, non so quanti nm danno e eco per i miei gusti lo trovo troppo invasivo nei tratti dove stacca e attacca ( 20/25kmh). 10 perché il torsiometro è una figata. Appena salito in bici pensavo sinceramente fosse finto, questo perché basta pochissima pressione per far partire il motore ma appena inizia la salita ci si rende subito conto che se continui a pedalare senza spingere l’assistenza cala e va a mancare senza rendersene neanche conto. Comportamento evidentissimo nei tornanti dove prima se alleggerivi la bici manteneva comunque la stessa velocità…ora non più. Ah…il motore stacca esattamente a 26,9kmh. Rumore ( no voto), il motore è più rumoroso rispetto al vecchio, x35 sibilava, questo crea un rumore da vero motore che però, come scriveva Black, va mano a mano a sparire più assiste e meno gira “ libero”. Più si spinge in salita, più lui “ accompagna “ e meno rumore fa. Contento? Si, tanto anche se non penso che una uscita di 65km possa sentenziare qualcosa, la differenza dal vecchio motore e’ evidente, il miglioramento anche ma spero che , molto in fretta, arrivi la possibilità di modificare le assistenze perché così non mi piacciono. Ah…non sono andato piano oggi ( 27 di media) ma ho l’impressione che questo motore, così settato, consumi un pelo di più rispetto alla mia Scott di prima. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso