Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 393932" data-attributes="member: 5611"><p>Per quel che vale ti fornisco anche il mio essendo possessore di tale modello.</p><p>La bici nel suo complesso si pedala bene.</p><p>Per la mia gamba, poco allenata, e visti gli acciacchi anche i rapporti del grx mi soddisfano più di quelli di una bdc classica.</p><p>Posizione in sella decisamente comoda rispetto ad una stradale classica o alle aero che circolano ora.</p><p>Anche le gomme (ho installato subito un bel 40mm) assorbono bene e contribuiscono a rendere il tutto più comodo e distensiva la pedalata.</p><p>Tutto questo ovviamente rende la jena una bici non votata alla ricerca della prestazione (ma in generale le ebike).</p><p>Dietro ad un treno di bdc muscolari non ci stai se non morendo di fatica.</p><p>Cmqe in piano con uno sforzo limitato sei quasi sempre sopra ai 25km/h il che rende passiva l’assistenza e incrementa notevolmente la durata complessiva della batte.</p><p>Per contro in salita sia grazie al motore, ovviamente, ma anche per via dei rapporti grz vai ovunque sia su asfalto sia in offroad leggero.</p><p>Il telaio in carbonio aiuta, probabilmente anche un manubrio di tale materiale sarebbe oltremodo utile ma non indispensabile per migliorare il comfort complessivo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 393932, member: 5611"] Per quel che vale ti fornisco anche il mio essendo possessore di tale modello. La bici nel suo complesso si pedala bene. Per la mia gamba, poco allenata, e visti gli acciacchi anche i rapporti del grx mi soddisfano più di quelli di una bdc classica. Posizione in sella decisamente comoda rispetto ad una stradale classica o alle aero che circolano ora. Anche le gomme (ho installato subito un bel 40mm) assorbono bene e contribuiscono a rendere il tutto più comodo e distensiva la pedalata. Tutto questo ovviamente rende la jena una bici non votata alla ricerca della prestazione (ma in generale le ebike). Dietro ad un treno di bdc muscolari non ci stai se non morendo di fatica. Cmqe in piano con uno sforzo limitato sei quasi sempre sopra ai 25km/h il che rende passiva l’assistenza e incrementa notevolmente la durata complessiva della batte. Per contro in salita sia grazie al motore, ovviamente, ma anche per via dei rapporti grz vai ovunque sia su asfalto sia in offroad leggero. Il telaio in carbonio aiuta, probabilmente anche un manubrio di tale materiale sarebbe oltremodo utile ma non indispensabile per migliorare il comfort complessivo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso