Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 393925" data-attributes="member: 7667"><p>L'esperienza con la Jena é globalmente positiva e risponde sufficientemente bene alla mie attuali esigenze.Avrei preferito una batteria integrata da 350wh , cosa ora possibile per i modelli con X20, per evitare l'utilizzo dell'extender con conseguente incremento del peso [ io avevo acquistato l'originale da 208Wh che pesa circa 1,6 kg].Visto il mio utilizzo prevalentemente stradale e strade sterrate battute [ no gravel border MTB come alcuni praticano], ho montato delle coperture Panacer Gravel King da 35mm ,anziché le 40 originali, che sono molto scorrevoli.La maneggevolezza e buona per il tipo di mezzo, a me personalmente il monocorona sconfinchia parecchio per la sua semplicità d'uso e grazie alle rapportature generose 42x11-42 permette di andare ovunque.Del X35+ e dei suoi limiti hai letto così come dello sgancio ruota posteriore [però presa la mano si risolve il tutto abbastanza velocemente ].Peso con pedali Shimano Grx di 13,5 kg .Con la sola batteria integrata percorro mediamente fra 80 e 100 km con dislivelli fra 1200 e 1400 mt [ con tutte le note varianti], se aggiungo l'extender a parità di kilometri supero abbondantemente i 2.000mt [ ad oggi massimo dislivello 2250mt, 35 km salita pendenza media al 9%].saluti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 393925, member: 7667"] L'esperienza con la Jena é globalmente positiva e risponde sufficientemente bene alla mie attuali esigenze.Avrei preferito una batteria integrata da 350wh , cosa ora possibile per i modelli con X20, per evitare l'utilizzo dell'extender con conseguente incremento del peso [ io avevo acquistato l'originale da 208Wh che pesa circa 1,6 kg].Visto il mio utilizzo prevalentemente stradale e strade sterrate battute [ no gravel border MTB come alcuni praticano], ho montato delle coperture Panacer Gravel King da 35mm ,anziché le 40 originali, che sono molto scorrevoli.La maneggevolezza e buona per il tipo di mezzo, a me personalmente il monocorona sconfinchia parecchio per la sua semplicità d'uso e grazie alle rapportature generose 42x11-42 permette di andare ovunque.Del X35+ e dei suoi limiti hai letto così come dello sgancio ruota posteriore [però presa la mano si risolve il tutto abbastanza velocemente ].Peso con pedali Shimano Grx di 13,5 kg .Con la sola batteria integrata percorro mediamente fra 80 e 100 km con dislivelli fra 1200 e 1400 mt [ con tutte le note varianti], se aggiungo l'extender a parità di kilometri supero abbondantemente i 2.000mt [ ad oggi massimo dislivello 2250mt, 35 km salita pendenza media al 9%].saluti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso