Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 393003" data-attributes="member: 7667"><p>Riprendo il focus sul nuovo X20 e riporto un estratto dal sito US Electricbikereview </p><p>Quote: <Mahle claims that 23 Nm at the hub is equivalent to a 55 Nm mid-drive”MAHLE makes no similar comparison to its own X35 or of its X35 to a mid-drive, yet many people are expecting the X20 to offer more torque assistance than the X35, which has 40 Nm of torque at the hub. So, if you compare hub motor to hub motor, the X20 will have only 57.5% of the torque the X35 has></p><p>In altri termini é possibile determinare/ appurare se realmente i 23 Nm di coppia del nuovo X20 corrispondano ai 55Nm di un motore centrale e perché non viene fornita invece una comparazione con il precedente X35+ da 40 Nm? Insomma la comparazione , per dirla all'inglese, di apple vs pear e non di apple vs apple mi lascia qualche perplessità. Se l'obiettivo di marketing era quello di rispondere a Fazua e al suo nuovo Evation 60 più leggero e compatto del precedente Evation 50, sarebbe stato più semplice e diretto evidenziarlo, altrimenti in alcuni ( me compreso) resta il dubbio che si il nuovo X20 é più leggero ,più efficiente grazie all'implementazione del potenziometro, più facile da gestire nella sostituzione ruota posteriore, ma forse non più potente in termini di erogazione Nm....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 393003, member: 7667"] Riprendo il focus sul nuovo X20 e riporto un estratto dal sito US Electricbikereview Quote: <Mahle claims that 23 Nm at the hub is equivalent to a 55 Nm mid-drive”MAHLE makes no similar comparison to its own X35 or of its X35 to a mid-drive, yet many people are expecting the X20 to offer more torque assistance than the X35, which has 40 Nm of torque at the hub. So, if you compare hub motor to hub motor, the X20 will have only 57.5% of the torque the X35 has> In altri termini é possibile determinare/ appurare se realmente i 23 Nm di coppia del nuovo X20 corrispondano ai 55Nm di un motore centrale e perché non viene fornita invece una comparazione con il precedente X35+ da 40 Nm? Insomma la comparazione , per dirla all'inglese, di apple vs pear e non di apple vs apple mi lascia qualche perplessità. Se l'obiettivo di marketing era quello di rispondere a Fazua e al suo nuovo Evation 60 più leggero e compatto del precedente Evation 50, sarebbe stato più semplice e diretto evidenziarlo, altrimenti in alcuni ( me compreso) resta il dubbio che si il nuovo X20 é più leggero ,più efficiente grazie all'implementazione del potenziometro, più facile da gestire nella sostituzione ruota posteriore, ma forse non più potente in termini di erogazione Nm.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso