Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 392213" data-attributes="member: 7667"><p>Buona domenica. Ieri ho avuto l'opportunità di visionare [ ma non di testare] la BMC RoadMachine AMP che unitamente alla Addict della Scott e la Filante della Wilier impiega la nuova unità motore X20 della Mahle.</p><p>La bici si presenta molto pulita senza cavi a vista, così come lo spinotto di collegamento al motore nel mozzo , e i tanto vituperati e scomodi dadi di serraggio ruota posteriore ,ora sostituiti da un perno passante tradizionale che semplifica non poco lo sgancio della ruota in caso di necessità.Il modello in negozio era dotata di una batteria integrata e apparentemente estraibile da 350 watt [ che personalmente reputo come dotazione ottimale] con la possibilità di aggiungere un extender di soli 172watt [ mentre ovviamente il precedente per X35+ non risulta compatibile ] .Il negoziante non sapeva <ancora> confermarmi se il modello disponesse del potenziometro in quanto la bici gli era stata appena consegnata e < dove ancora studiarla > ...L'impressione visiva , ma potrebbe essere solo suggestione in quanto non ho effettuato misurazioni, é che il gruppo motore nel mozzo risulti meno invasivo , più minimalista, mentre il comando IWOC resta sul tubo orizzontale e non mi é stato confermato la possibilità di adattatore al manubrio.Il modello era quello ONE dal prezzo di listino di 8.000€, dotata di gruppo Sram Force eTap Aes 12 v .Se comparato a quello dichiarato da Wilier per la Filante Hby per l'entry level a 9.400€, sembrerebbe essere < competitivo>.</p><p>Un conoscente ha invece ritirato da circa 20 giorni fa la nuova Scott Addict con X20 che dopo circa 4 giorni dalla consegna é stata oggetto di richiamo x non ben specificati problemi all'unità motore.....già avvenuta la sostituzione e nuovamente circolante senza apparenti probkematiche. Qualcuno di Voi ha avuto la possibilità/ opportunità di testare questa nuova unità motrice e determinare le reali differenze rispetto al X35+? Considerando che , ad esempio, la mia JenaHyb é costata 5.500€ + 600 €extender , il delta di 2.500€ risulta giustificato o é solo parte dell'effetto marketing/ novità....saluti e buone pedalate</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 392213, member: 7667"] Buona domenica. Ieri ho avuto l'opportunità di visionare [ ma non di testare] la BMC RoadMachine AMP che unitamente alla Addict della Scott e la Filante della Wilier impiega la nuova unità motore X20 della Mahle. La bici si presenta molto pulita senza cavi a vista, così come lo spinotto di collegamento al motore nel mozzo , e i tanto vituperati e scomodi dadi di serraggio ruota posteriore ,ora sostituiti da un perno passante tradizionale che semplifica non poco lo sgancio della ruota in caso di necessità.Il modello in negozio era dotata di una batteria integrata e apparentemente estraibile da 350 watt [ che personalmente reputo come dotazione ottimale] con la possibilità di aggiungere un extender di soli 172watt [ mentre ovviamente il precedente per X35+ non risulta compatibile ] .Il negoziante non sapeva <ancora> confermarmi se il modello disponesse del potenziometro in quanto la bici gli era stata appena consegnata e < dove ancora studiarla > ...L'impressione visiva , ma potrebbe essere solo suggestione in quanto non ho effettuato misurazioni, é che il gruppo motore nel mozzo risulti meno invasivo , più minimalista, mentre il comando IWOC resta sul tubo orizzontale e non mi é stato confermato la possibilità di adattatore al manubrio.Il modello era quello ONE dal prezzo di listino di 8.000€, dotata di gruppo Sram Force eTap Aes 12 v .Se comparato a quello dichiarato da Wilier per la Filante Hby per l'entry level a 9.400€, sembrerebbe essere < competitivo>. Un conoscente ha invece ritirato da circa 20 giorni fa la nuova Scott Addict con X20 che dopo circa 4 giorni dalla consegna é stata oggetto di richiamo x non ben specificati problemi all'unità motore.....già avvenuta la sostituzione e nuovamente circolante senza apparenti probkematiche. Qualcuno di Voi ha avuto la possibilità/ opportunità di testare questa nuova unità motrice e determinare le reali differenze rispetto al X35+? Considerando che , ad esempio, la mia JenaHyb é costata 5.500€ + 600 €extender , il delta di 2.500€ risulta giustificato o é solo parte dell'effetto marketing/ novità....saluti e buone pedalate [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Mahle x20
Alto
Basso