No,per ora ho quello di default,se dovessi farlo grosso modo come andrebbe settato nei tre livelli?Hai effettuato un settaggio personalizzato dell'assistenza?
No,per ora ho quello di default,se dovessi farlo grosso modo come andrebbe settato nei tre livelli?Hai effettuato un settaggio personalizzato dell'assistenza?
Problema risolto grazie all'eccezionale supporto ricevuto dall'assistenza Mahle. Dopo un serrato scambio di email è emerso che il problema stava nel fatto che non era stata inizializzata bene la bici da parte del rivenditore inserendo il corretto numero di telaio. Mi è stato dato accesso al software Mahle rivenditore ed ho potuto svolgere, sotto la guida dell'assistenza Mahle, in autonomia l'operazione. L'aggiornamento sw, nel mio caso, non c'entrava. Le bici che escono ora aggiornano il sw attraverso l'app, senza passare dal caricatore, e ti dice l'app quando occorre farlo. Grazie, comunque, a chi mi ha risposto.Ciao a tutti. Ho appena ricevuto una Mondraker Dusty R con il Mahle X20. Mi sono registrato sul sito dello smart system, ho installato la app sullo smart phone, connesso la app alla bici ma quando sono andato a cercare la mappa motore ho ricevuto il messaggio di errore come in allegato. Che devo fare?
Io ho la prima a 35% e altri dati 100 e 100, la seconda e la terza su default, in questa maniera riesco a mantenere il battito come prescritto, ovviamente le salite doppia cifra le salgo in maniera lenta e senza nulla a pretendere ma d'altronde esco per il piacere di stare all'aria aperta, le "prestazioni agonistiche" le ho abbandonate il 7 aprile 2019..No,per ora ho quello di default,se dovessi farlo grosso modo come andrebbe settato nei tre livelli?
Per altri dati intendi sempre quelli del primo livello?Io ho la prima a 35% e altri dati 100 e 100, la seconda e la terza su default, in questa maniera riesco a mantenere il battito come prescritto, ovviamente le salite doppia cifra le salgo in maniera lenta e senza nulla a pretendere ma d'altronde esco per il piacere di stare all'aria aperta, le "prestazioni agonistiche" le ho abbandonate il 7 aprile 2019..
Si scusami non l'ho specificatoPer altri dati intendi sempre quelli del primo livello?
Fammi capire più alta e' la percentuale e meno dura la batteria?personalmente ho settato 1 - 65% 2 - 85% - 3-100% , per i giri che faccio non devo risparmiare batteria
Ciao Hugoalll, non temere nulla n c'è niente di preoccupante, da qualche giorno anche io sono in possesso dell'ennesima Eride, questa volta la 10, colorazione verde 2023, non è una bici particolarmente delicata ed il cambio elettronico oramai è super rodato, buone pedalateBuonasera sono nuovo del forum tra pochi giorni ritirerò una Scott addict e ride 10 2024 quella grigia .Sono un po' preoccupato x tutta questa elettronica tra cambio motore e batteria io abituato con la muscolare cambio meccanico. Confido in voi già possessori x provare a risolvere eventuali problemi
logico
Ok,proverò ad alzare i settaggi,anche se nel forum ci sono opinioni contrastanti in neritologico...
In che senso @van poppel ? Io già dalla prima bici con Mahle ( con questa sono a 4 ) ho sempre settato le assistenze secondo quanto a me più congeniale, a volte lo facevo addirittura a seconda del giro da percorrere e non ho mai avuto problemiOk,proverò ad alzare i settaggi,anche se nel forum ci sono opinioni contrastanti in nerito
Si nel senso che chi setta il primo livello a 100 chi a 30 cioè mi sembra uno scarto enorme indipendentemente dalle proprie esigenze.In che senso @van poppel ? Io già dalla prima bici con Mahle ( con questa sono a 4 ) ho sempre settato le assistenze secondo quanto a me più congeniale, a volte lo facevo addirittura a seconda del giro da percorrere e non ho mai avuto problemi
Il grado di allenamento o una esigenza medica nel settaggio delle assistenze sono fattori fondamentali, purtroppo i valori dei settaggi sono soggettivi e non sono "il verbo" dell'e-biker, lessi qualche tempo fa che il sistema Mahle poteva "garantire" fino a 6000mt di dislivello ma credo che per arrivarci ci sia da faticare molto, poi qualcuno di noi sul forum è riuscito a dimostrare i 150 km con 3000mt e da lì abbiamo realizzato che in particolare il grado di allenamento, come dicevo sopra, è alla base di tutto.Si nel senso che chi setta il primo livello a 100 chi a 30 cioè mi sembra uno scarto enorme indipendentemente dalle proprie esigenze.
È l'effettivo aggiornamento della bici, fatto anche io appena ritirataChiedo un altra cosa,dopo aver fatto aggiornamento tramite caricabatteria dalla app del cellulare mi chiede di fare l'aggiornamento ,qualcuno sa qualcosa in merito? Forse cliccando aggiornamento dalla app si accetta l'aggiornamento fatto dal caricabatterie,che dite?
Ok,lo immaginavoÈ l'effettivo aggiornamento della bici, fatto anche io appena ritirata
@Vincenzo D innanzitutto felicitazioni per la nuova entrata [ come prassi se non già fatto una qualche fotina é benvenuta].Quindi é quella montata Shimano Di2Ultrega 12v ,Ruote Syncros Capital 1.0 ....,la sella in colorazione marrone ?[ che personalmente non mi attizza molto...eccezzione solo nel caso di classiche Brooks ,ovviamente gusto personalissimo].In che senso @van poppel ? Io già dalla prima bici con Mahle ( con questa sono a 4 ) ho sempre settato le assistenze secondo quanto a me più congeniale, a volte lo facevo addirittura a seconda del giro da percorrere e non ho mai avuto problemi
Grazie mille, si il montaggio è quello da te indicato, la sella Belcarra tolta subito per fare spazio alla mia fidata Prologo, il cambio è avvenuto a seguito del ragionamento con il mio venditore, volevo mettere su delle ruote carbonio con una spesa di circa 1400€ ma avendo lui una Eride 10 colorazione 2023 in arrivo con una giusta differenza più la permuta ho preso quest'ultima che ha il plus dell'elettronio, nel frattempo ho avuto possibilità di provare una Solace con motore TQ ma non mi ha dato la stessa sensazione della Eride X20, l'ho sentita "più pesante".@Vincenzo D innanzitutto felicitazioni per la nuova entrata [ come prassi se non già fatto una qualche fotina é benvenuta].Quindi é quella montata Shimano Di2Ultrega 12v ,Ruote Syncros Capital 1.0 ....,la sella in colorazione marrone ?[ che personalmente non mi attizza molto...eccezzione solo nel caso di classiche Brooks ,ovviamente gusto personalissimo].
Considerato che la motorizzazione resta invariata , oltre alla < > ragioni specifiche x la sostituzione?? buone pedalate
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?