Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Magura MT5 tipologia di pastiglie
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 89556" data-attributes="member: 3454"><p>Per quel che vale ma mia esperienza (non avendo termini di confronto) il freno anteriore è ottimo.</p><p>All'inizio mi faceva un po' impressione il rumore ma probabilmente erano solo i bordi del disco (203) che si dovevano sagomare un po'.</p><p>Al posteriore ho un MT4 con un disco da 180 che mi sembra altrettanto valido.</p><p>A tal riguado ho da dire però che sono rimasto stupito per la velocità con le quali le pastiglie (8P) si consumavano, tant'è che in un episodio, iniziata la discesa con freno completamente normale, dopo un po' hanno cominciato a far rumore e appena poco più tardi sono diventate inservibili (in neanche 700 m di dislivello).</p><p>Magari si trattava di un campione difettato? Cmq ho deciso di montare il disco da 203 anche al posteriore non tanto per avere una frenata migliore quanto per avere un'usura di pastiglie inferiore.</p><p>Sbaglio o tempo addietro si trovavano anche le 8.E meno efficaci ma più durevoli?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 89556, member: 3454"] Per quel che vale ma mia esperienza (non avendo termini di confronto) il freno anteriore è ottimo. All'inizio mi faceva un po' impressione il rumore ma probabilmente erano solo i bordi del disco (203) che si dovevano sagomare un po'. Al posteriore ho un MT4 con un disco da 180 che mi sembra altrettanto valido. A tal riguado ho da dire però che sono rimasto stupito per la velocità con le quali le pastiglie (8P) si consumavano, tant'è che in un episodio, iniziata la discesa con freno completamente normale, dopo un po' hanno cominciato a far rumore e appena poco più tardi sono diventate inservibili (in neanche 700 m di dislivello). Magari si trattava di un campione difettato? Cmq ho deciso di montare il disco da 203 anche al posteriore non tanto per avere una frenata migliore quanto per avere un'usura di pastiglie inferiore. Sbaglio o tempo addietro si trovavano anche le 8.E meno efficaci ma più durevoli? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Magura MT5 tipologia di pastiglie
Alto
Basso