Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Magura mdr sbriciolato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 403635" data-attributes="member: 14219"><p>In rete puoi trovare gente che si lamenta per qualsiasi motivo su qualsiasi cosa, e trovi pressoché solo lamentele perché quasi nessuno si mette a fare un video per dire guardate come tutto funziona normalmente <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> </p><p>Se uno non digerisce il fatto che l'anello esterno di un disco flottante sia libero di muoversi può semplicemente orientarsi verso altri prodotti.</p><p>Io comunque continuo a vedere dischi magura usati con pinze shimano/sram ecc che nemmeno riescono a sfruttare tutta la superficie offerta dagli MDR-P. Che senso ha, che li compra a fare la gente? Per l'estetica o per quei 2 decimi di mm in più?</p><p>Il tizio del terzo video gira con pinze code rsc e dischi letteralmente lappati. Quello che si sente non è il disco che balla, sono le pastiglie che non riescono a mantenere una presa uniforme e fanno vibrare il tutto. Gli verrà mica il dubbio che forse non sono i dischi la causa di tutti i suoi mali ma qualcosa che non va nell'accoppiata pinze-pastiglie-dischi? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 403635, member: 14219"] In rete puoi trovare gente che si lamenta per qualsiasi motivo su qualsiasi cosa, e trovi pressoché solo lamentele perché quasi nessuno si mette a fare un video per dire guardate come tutto funziona normalmente :D Se uno non digerisce il fatto che l'anello esterno di un disco flottante sia libero di muoversi può semplicemente orientarsi verso altri prodotti. Io comunque continuo a vedere dischi magura usati con pinze shimano/sram ecc che nemmeno riescono a sfruttare tutta la superficie offerta dagli MDR-P. Che senso ha, che li compra a fare la gente? Per l'estetica o per quei 2 decimi di mm in più? Il tizio del terzo video gira con pinze code rsc e dischi letteralmente lappati. Quello che si sente non è il disco che balla, sono le pastiglie che non riescono a mantenere una presa uniforme e fanno vibrare il tutto. Gli verrà mica il dubbio che forse non sono i dischi la causa di tutti i suoi mali ma qualcosa che non va nell'accoppiata pinze-pastiglie-dischi? ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Magura mdr sbriciolato
Alto
Basso