Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Magura mdr sbriciolato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 403520" data-attributes="member: 14219"><p>Li uso anche io, con pastiglie 8.r, ma non mi pare facciano "pena". Hanno pregi e difetti, come tutto.</p><p>L'idea che mi sono fatto è che siano freni pensati per usi gravosi e per essere abusati, e in quel ambito quando lavorano caldi sono perfetti!</p><p>Silenziosissimi, sento solo il bel suono dell'aria che viene "affettata" nei fori di ventilazione quando passano tra le pastiglie, ed estremamente resistenti alle temperature (anche le pastiglie) al punto che in montagna da quando li uso me ne frego altamente di fermarmi per lasciarli raffreddare, mi fermo solo quando devo riposare io oppure quando proprio non frenano più per la temperatura raggiunta, in quel caso mi fermo un attimo e tornano a frenare perfetti come prima.</p><p></p><p>Al contrario per utilizzo "normale" quando mi sposto in pianura d'inverno e "lavorano a freddo" tutti i vantaggi non contano più nulla e restano solo i difetti, però quanto al rumore devo dire che la situazione è migliorata enormemente dopo le prime "scottate" che gli ho dato nelle prime discese e adesso si mantengono relativamente silenziosi anche a freddo.</p><p></p><p>Ho notato comunque che in montagna la pista dei dischi rimane sempre bella sporca del materiale delle pastiglie come avviene per le moto.</p><p>[ATTACH=full]56563[/ATTACH]</p><p>In città invece l'uso leggero lucida letteralmente a specchio le piste creando probabilmente problemi di presa alle pastiglie e di conseguenza qualche vibrazione/rumorino. Magari se giri con piste a specchio potresti provare qualche pastiglia più morbida che morde meglio a freddo.</p><p></p><p>PS: no, il disco sopra non è "bruciato" come qualcuno è <u>esattamente</u> come deve essere: opaco e coperto di materiale delle pastiglie.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 403520, member: 14219"] Li uso anche io, con pastiglie 8.r, ma non mi pare facciano "pena". Hanno pregi e difetti, come tutto. L'idea che mi sono fatto è che siano freni pensati per usi gravosi e per essere abusati, e in quel ambito quando lavorano caldi sono perfetti! Silenziosissimi, sento solo il bel suono dell'aria che viene "affettata" nei fori di ventilazione quando passano tra le pastiglie, ed estremamente resistenti alle temperature (anche le pastiglie) al punto che in montagna da quando li uso me ne frego altamente di fermarmi per lasciarli raffreddare, mi fermo solo quando devo riposare io oppure quando proprio non frenano più per la temperatura raggiunta, in quel caso mi fermo un attimo e tornano a frenare perfetti come prima. Al contrario per utilizzo "normale" quando mi sposto in pianura d'inverno e "lavorano a freddo" tutti i vantaggi non contano più nulla e restano solo i difetti, però quanto al rumore devo dire che la situazione è migliorata enormemente dopo le prime "scottate" che gli ho dato nelle prime discese e adesso si mantengono relativamente silenziosi anche a freddo. Ho notato comunque che in montagna la pista dei dischi rimane sempre bella sporca del materiale delle pastiglie come avviene per le moto. [ATTACH type="full"]56563[/ATTACH] In città invece l'uso leggero lucida letteralmente a specchio le piste creando probabilmente problemi di presa alle pastiglie e di conseguenza qualche vibrazione/rumorino. Magari se giri con piste a specchio potresti provare qualche pastiglia più morbida che morde meglio a freddo. PS: no, il disco sopra non è "bruciato" come qualcuno è [U]esattamente[/U] come deve essere: opaco e coperto di materiale delle pastiglie. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Magura mdr sbriciolato
Alto
Basso