Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Magura mdr sbriciolato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 231955" data-attributes="member: 30"><p>'Ste 4 viti incriminate, si sono "strappate" (2 possibilità di interpretazione: hanno strappato il filetto del mozzo e sono uscite di sede; si sono tranciate sotto la testa e sono rimasti i tronconi filettati in sede) o sono andate perse perchè si sono svitate?</p><p>Se erano lente, è possibile si siano strappate le asole in alluminio di raccordo, venendo meno l'unione ad attrito lo sforzo di taglio ha la megio sulla parte più debole, cioè quella in lega leggera.</p><p>Non ho capito, comunque, perchè Magura ha deciso di adottare lo stesso profilo della flangia (così risicato) dei dischi monolitici in acciaio sui modelli MDR-P che sono in lega, vista la poca differenza di peso a cui andavano in contro.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 231955, member: 30"] 'Ste 4 viti incriminate, si sono "strappate" (2 possibilità di interpretazione: hanno strappato il filetto del mozzo e sono uscite di sede; si sono tranciate sotto la testa e sono rimasti i tronconi filettati in sede) o sono andate perse perchè si sono svitate? Se erano lente, è possibile si siano strappate le asole in alluminio di raccordo, venendo meno l'unione ad attrito lo sforzo di taglio ha la megio sulla parte più debole, cioè quella in lega leggera. Non ho capito, comunque, perchè Magura ha deciso di adottare lo stesso profilo della flangia (così risicato) dei dischi monolitici in acciaio sui modelli MDR-P che sono in lega, vista la poca differenza di peso a cui andavano in contro. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Magura mdr sbriciolato
Alto
Basso