Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Magura Boltron
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="em_1958" data-source="post: 28703" data-attributes="member: 196"><p>La tutela del consumatore, a mio modo di vedere è continuamente calpestata a cominciare dal momento che per avere una bici si debba acquistare da catalogo e spesso ti arriva con componenti anche diversi.</p><p>L'impossibilità di provare o solamente vedere dal vivo l'oggetto del desiderio pone seri problemi specialmente quando il marchio utilizza l'utente finale come tester, il caso Boltron è emblematico, hanno immesso nel mercato un prodotto non testato o comunque in modo approssimativo, lasciando all'utente finale tutte le magagne.</p><p>Il negozio in presenza di una comunicazione che attesta che tutto funziona ha 2 strade: accontentare il cliente con un cambio bici e/o cambio componente e affrontare lui tutte le problematiche varie con l'assistenza, o allargare le braccia e lasciare il cliente in balia delle lungaggini lasciando il cliente senza bici per chissà quanto.</p><p>Tutto questo per dire che i signori costruttori e i signori venditori non si assumono alcun rischio di impresa e a volte tutto viene scaricato al cliente, dalla fase di tester alla fase che si deve dimostrare il flop fino al fermo bici per chissà quanto tempo.</p><p>Abbiamo anche la certezza che per fortuna non tutti i marchi e non tutti i negozi utilizzano questa tipologia di marketing, i forum per fortuna servono anche a questo far rimbalzare le politiche scorrette e mettere in guardia.</p><p>Chi possiede la Boltron farà le sue scelte, alcuni saranno agevolati dal negozio, altri si metteranno in balia dell'assistenza, qualcuno cercherà a proprie spese di far funzionare e rendere affidabile il componente magari con i consigli del forum, io sono sereno, ma che almeno possiamo parlarne e lamentarci un pò ...si perchè a volte si ha l'impressione che oltre ad averla presa nel di dietro si debba anche stare zitti ...questo ovviamente è rivolto ai costruttori e negozianti.</p><p>Sarà interessante vedere la produzione 2018 e constatare se il componente verrà riproposto con delle modifiche o ritirato dal mercato, ecco allora si che potremo scatenare tutte le ire e gli avvocati chiedendo giustizia.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="em_1958, post: 28703, member: 196"] La tutela del consumatore, a mio modo di vedere è continuamente calpestata a cominciare dal momento che per avere una bici si debba acquistare da catalogo e spesso ti arriva con componenti anche diversi. L'impossibilità di provare o solamente vedere dal vivo l'oggetto del desiderio pone seri problemi specialmente quando il marchio utilizza l'utente finale come tester, il caso Boltron è emblematico, hanno immesso nel mercato un prodotto non testato o comunque in modo approssimativo, lasciando all'utente finale tutte le magagne. Il negozio in presenza di una comunicazione che attesta che tutto funziona ha 2 strade: accontentare il cliente con un cambio bici e/o cambio componente e affrontare lui tutte le problematiche varie con l'assistenza, o allargare le braccia e lasciare il cliente in balia delle lungaggini lasciando il cliente senza bici per chissà quanto. Tutto questo per dire che i signori costruttori e i signori venditori non si assumono alcun rischio di impresa e a volte tutto viene scaricato al cliente, dalla fase di tester alla fase che si deve dimostrare il flop fino al fermo bici per chissà quanto tempo. Abbiamo anche la certezza che per fortuna non tutti i marchi e non tutti i negozi utilizzano questa tipologia di marketing, i forum per fortuna servono anche a questo far rimbalzare le politiche scorrette e mettere in guardia. Chi possiede la Boltron farà le sue scelte, alcuni saranno agevolati dal negozio, altri si metteranno in balia dell'assistenza, qualcuno cercherà a proprie spese di far funzionare e rendere affidabile il componente magari con i consigli del forum, io sono sereno, ma che almeno possiamo parlarne e lamentarci un pò ...si perchè a volte si ha l'impressione che oltre ad averla presa nel di dietro si debba anche stare zitti ...questo ovviamente è rivolto ai costruttori e negozianti. Sarà interessante vedere la produzione 2018 e constatare se il componente verrà riproposto con delle modifiche o ritirato dal mercato, ecco allora si che potremo scatenare tutte le ire e gli avvocati chiedendo giustizia. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Magura Boltron
Alto
Basso