Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Magura Boltron
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 28689" data-attributes="member: 134"><p>Cercherò di sintetizzare al meglio un argomento molto vasto e complesso.</p><p></p><p>La linea della Garanzia Legale dell'Utente finale, che hai indicato, si ferma ai primi due soggetti: è il venditore finale che deve rispondere al Cliente riguardo il prodotto difettoso, con l'obbligo di assicurarne il funzionamento nell'utilizzo normale per cui è stato fabbricato.</p><p></p><p>Ovviamente il Rivenditore finale, a sua volta Cliente, gode della Garanzia legale del prodotto acquistato da parte della Casa produttrice che, a sua volta gode della Garanzia Legale da parte dei costruttori dei singoli componenti montati; la particolarità è che, se è assicurato il diritto ad avere il prodotto difettoso riparato o sostituito, la norma non specifica come questa azione deve essere fatta ma solamente entro un termine congruo e non come e con che mezzi deve essere fatta.</p><p></p><p>Premesso che ogni Produttore organizza un proprio sistema di Assistenza, per evitare allungamenti dei tempi il (Ri)venditore utilizza queste strutture direttamente a seconda di come sono predisposte.</p><p></p><p>L'esempio più classico riguarda Bosch: per l'assistenza sul suo sistema (ma ormai lo sappiamo tutti credo) non ci si rivolge a Cannondale, Cube, Haibike, Lapierre ecc., ma direttamente ai Service Autorizzati Bosch; per l'assistenza di Yamaha invece ci si rivolge ad Haibike, Giant ecc. come credo valga anche su Brose per Bulls, Rotwild per non dire di Specialized.</p><p></p><p>Quindi, anche per i componenti (Fox, Rock Shox, Shimano, DT Swiss, Magura ecc.) che hanno dei Centri Assistenza la procedura è analoga a quella di Bosch, che consente, saltando vari passaggi, di velocizzare la soluzione dei problemi al Cliente.</p><p></p><p>Nello specifico del tuo esempio personale della Capra, non dici se l'avevi acquistata direttamente da YT in Germania o tramite un Rivenditore e se si trattava di un intervento di Garanzia Legale o Commerciale (val la pena di dare un'occhiata all'Allegato); premetto che normalmente le Case, specie le più grosse, non accettano spedizioni da Clienti privati a meno che non siano state autorizzate (vale anche per i Rivenditori), ma aggiungo comunque che comportamenti eventualmente più "disponibili" da parte di queste Case non sono obblighi generalizzati nè la norma, ancorchè ovviamente auspicabili da parte del Cliente finale.</p><p></p><p>Infine tornando al tormentone Boltron ed alla tua domanda (leggermente retorica, consentimi<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" />) la tutela esiste per ottenere l'ottimale funzionamento della forcella in questione (e di questo ora sappiamo che, come da regola, se ne occuperà l'Assistenza Tecnica Magura); molto più difficile pensare di ottenere tutela in merito all'aspettativa (quale?) che il singolo Cliente poteva riporre in quella forcella e globalmente nella emtb con quella forcella assemblata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 28689, member: 134"] Cercherò di sintetizzare al meglio un argomento molto vasto e complesso. La linea della Garanzia Legale dell'Utente finale, che hai indicato, si ferma ai primi due soggetti: è il venditore finale che deve rispondere al Cliente riguardo il prodotto difettoso, con l'obbligo di assicurarne il funzionamento nell'utilizzo normale per cui è stato fabbricato. Ovviamente il Rivenditore finale, a sua volta Cliente, gode della Garanzia legale del prodotto acquistato da parte della Casa produttrice che, a sua volta gode della Garanzia Legale da parte dei costruttori dei singoli componenti montati; la particolarità è che, se è assicurato il diritto ad avere il prodotto difettoso riparato o sostituito, la norma non specifica come questa azione deve essere fatta ma solamente entro un termine congruo e non come e con che mezzi deve essere fatta. Premesso che ogni Produttore organizza un proprio sistema di Assistenza, per evitare allungamenti dei tempi il (Ri)venditore utilizza queste strutture direttamente a seconda di come sono predisposte. L'esempio più classico riguarda Bosch: per l'assistenza sul suo sistema (ma ormai lo sappiamo tutti credo) non ci si rivolge a Cannondale, Cube, Haibike, Lapierre ecc., ma direttamente ai Service Autorizzati Bosch; per l'assistenza di Yamaha invece ci si rivolge ad Haibike, Giant ecc. come credo valga anche su Brose per Bulls, Rotwild per non dire di Specialized. Quindi, anche per i componenti (Fox, Rock Shox, Shimano, DT Swiss, Magura ecc.) che hanno dei Centri Assistenza la procedura è analoga a quella di Bosch, che consente, saltando vari passaggi, di velocizzare la soluzione dei problemi al Cliente. Nello specifico del tuo esempio personale della Capra, non dici se l'avevi acquistata direttamente da YT in Germania o tramite un Rivenditore e se si trattava di un intervento di Garanzia Legale o Commerciale (val la pena di dare un'occhiata all'Allegato); premetto che normalmente le Case, specie le più grosse, non accettano spedizioni da Clienti privati a meno che non siano state autorizzate (vale anche per i Rivenditori), ma aggiungo comunque che comportamenti eventualmente più "disponibili" da parte di queste Case non sono obblighi generalizzati nè la norma, ancorchè ovviamente auspicabili da parte del Cliente finale. Infine tornando al tormentone Boltron ed alla tua domanda (leggermente retorica, consentimi:innocent:) la tutela esiste per ottenere l'ottimale funzionamento della forcella in questione (e di questo ora sappiamo che, come da regola, se ne occuperà l'Assistenza Tecnica Magura); molto più difficile pensare di ottenere tutela in merito all'aspettativa (quale?) che il singolo Cliente poteva riporre in quella forcella e globalmente nella emtb con quella forcella assemblata. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Magura Boltron
Alto
Basso