Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Macchina fotografica da usare in MTB.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SandroRiz" data-source="post: 339139" data-attributes="member: 188"><p>io presi una OM-40 perché OM-1 e OM-2 non potevo permettermele, ma erano nei miei sogni (bagnati) notturni <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>allora direi che per salire di qualità ti tocca andare su una mirrorless ma l'ingombro in profondità sale e soprattutto necessita di togliersi lo zaino (cosa che mi farebbe rinunciare ai 2/3 delle foto)</p><p>vero che molti zaini hanno l'apertura laterale (es. quelle poche volte che porto la reflex io <a href="https://www.rizzetto.com/Blog/post/Zaino-fotografico-sportivo-per-trekking-sci-mtb-Mafrotto-Off-Road-vs-Lowepro-Photo-Sport" target="_blank">uso questo</a>) ma è cmq un'operazione più lenta e complicata che il taschino sulla pancia</p><p></p><p>è un po' come la fotosub... se vuoi fare foto belle e con attrezzatura adeguata si deve rinunciare al piacere del riding e dedicare l'attività allo scopo... oppure mi diverto a guidare (o mi godo l'immersione) e scatto con tutti i limiti che sappiamo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SandroRiz, post: 339139, member: 188"] io presi una OM-40 perché OM-1 e OM-2 non potevo permettermele, ma erano nei miei sogni (bagnati) notturni :-) allora direi che per salire di qualità ti tocca andare su una mirrorless ma l'ingombro in profondità sale e soprattutto necessita di togliersi lo zaino (cosa che mi farebbe rinunciare ai 2/3 delle foto) vero che molti zaini hanno l'apertura laterale (es. quelle poche volte che porto la reflex io [URL='https://www.rizzetto.com/Blog/post/Zaino-fotografico-sportivo-per-trekking-sci-mtb-Mafrotto-Off-Road-vs-Lowepro-Photo-Sport']uso questo[/URL]) ma è cmq un'operazione più lenta e complicata che il taschino sulla pancia è un po' come la fotosub... se vuoi fare foto belle e con attrezzatura adeguata si deve rinunciare al piacere del riding e dedicare l'attività allo scopo... oppure mi diverto a guidare (o mi godo l'immersione) e scatto con tutti i limiti che sappiamo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Macchina fotografica da usare in MTB.
Alto
Basso